Origine: Dalla presentazione a Alcide De Gasperi. Un europeo venuto dal futuro, a cura di Maria Romana De Gasperi e Pier Luigi Ballini, Rubbettino.
“Il 2 giugno del 1946, dopo il duro ventennio fascista e la sciagura della guerra, l'Italia entrava a far parte a pieno titolo del novero delle nazioni libere e democratiche. E questo accadde, si badi bene, non soltanto perché la forma repubblicana prevalse su quella monarchica, ma perché, per la prima volta nella storia della nazione, ritrovata la libertà, la partecipazione al voto di tutti, uomini e donne, realizzava una piena democrazia. È stata l'introduzione dell'autentico suffragio universale a far compiere all'Italia il vero salto di qualità, trasformandola in un Paese in cui tutti i cittadini concorrono, in egual misura, a determinare, con il loro voto, le scelte fondamentali della vita nazionale. Furono i cittadini a scegliere la forma di Stato, ad eleggere i membri dell'Assemblea costituente, a determinare la formazione dei governi. Per questo credo che oggi si possa affermare che la festa del 2 giugno è la festa della libertà di scelta: e per questo è la festa che riunisce tutti gli italiani.”
2016
Origine: Dall'intervista di Marzio Breda, Il 2 giugno, un'Italia migliore http://www.quirinale.it/elementi/Continua.aspx?tipo=Discorso&key=355, Quirinale.it, 2 giugno 2016.
Argomenti
festa , voto , non-voto , giugno , cittadino , nazione , scelta , forma , liberto , novero , monarchico , costituente , suffragio , ventenne , ventennio , sciagura , salto , repubblicano , partecipazione , assemblea , fascista , formazione , duro , membro , introduzione , democratico , titolo , pieno , democrazia , nazionale , misura , governo , donne , paese , guerra , italiano , vero , oggi , storia , bene , uomini , parte , stato , vita , dopo , credo , eguale , prima , piena , ritrovato , qualità , libero , voltaSergio Mattarella 47
12º Presidente della Repubblica Italiana 1941Citazioni simili
“Dopo la guerra, lo sport è la prima cosa che permette di distinguere le nazioni.”
Origine: Citato in Per la Croazia il calcio non è solo un gioco https://www.internazionale.it/opinione/leonid-bershidsky/2018/07/14/croazia-calcio-gioco, Leonid Bershidsky, Bloomberg View, Stati Uniti; tradotto da Federico Ferrone in Internazionale.it, 14 luglio 2018.
Origine: 12 settembre 2008; citato in «La destra si riconosca nell'antifascismo» http://www.corriere.it/politica/08_settembre_13/fini_antifascismo_ccb8bcec-8175-11dd-95db-00144f02aabc.shtml, Corriere della Sera, 13 settembre 2008.
Origine: Dall'intervista di Lietta Tornabuoni, «Non scherziamo, la vera paura è finita quarantotto anni fa», La Stampa, 22 settembre 1992, p. 5.
Origine: Citato in Giampiero Martinotti, Parigi, sinistra mobilitata per l'ex terrorista Battisti http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2004/02/22/parigi-sinistra-mobilitata-per-ex-terrorista.html, la Repubblica.it, 22 febbraio 2004.
Origine: Da Massime generali del governo economico, XXV, in Miglio 2001, p. 60.