“Oh, cielo! Cielo… mi hai donato un amante, un figlio, la ricchezza e questi trenta anni di vita densa come il sorgo rosso. Cielo, me le hai donate queste cose, non puoi riprendertele, perdonami, ma lasciami andare! Cielo, pensi che io sia in colpa? Credi che se avessi diviso il cuscino con un lebbroso, e generato un mostro rognoso e purulento insozzando questo bel mondo sarei stata nel giusto? Cielo, cos'è la castità? Cos'è la giusta via? Cos'è la bontà? Cos'è il male? Non me l'hai mai detto, ho dovuto sempre sbrigarmela da sola. Amo la felicità, amo la forza, amo la bellezza, il mio corpo mi appartiene, sono padrona di me stessa, non ho paura di sbagliare, non ho paura della punizione, non ho paura di entrare nei diciotto gironi del tuo inferno. Ho fatto tutto ciò che dovevo fare e ciò che andava fatto, e non temo nulla. Ma non voglio morire, voglio vivere, voglio vedere ancora un po' di mondo.
Cielo…”
—
Mo Yan
,
libro
Sorgo rosso
Red Sorghum
Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020.
Storia
Argomenti
ricchezza , vita , mostro , amante , felicità , divisa , corpo , mondo , paura , padrona , figlio , padrone , solaio , forza , vivero , cielo , girone , bellezza , stesso , voglia , cuscino , inferno , detto , giusto , ancora , fatto , via , male , punizione , rosso , colpa , lebbroso , po' , fare , nullaMo Yan 21
scrittore e sceneggiatore cinese 1955Citazioni simili

Salvador Dalí
(1904–1989) pittore, scultore, scrittore, cineasta e designer spagnolo
Origine: Citato in I classici dell'arte – il Novecento: Dalì, Rizzoli Skira Corriere della Sera, p. 16.

Denis Diderot
(1713–1784) filosofo, enciclopedista, scrittore e critico d'arte francese
Origine: DallAggiunta ai Pensieri filosofici, 1762.

Evgenij Aleksandrovič Evtušenko
(1932–2017) poeta e romanziere russo
da Sono Gagarin, il figlio della terra; citato in Pier Paolo Pasolini, Pagine corsare http://www.pasolini.net/poesia_evtuschenko.htm