“L'idea che la lettura - umanizzi l'uomo - è giusta in linea generale, ma ammette alcune tristi eccezioni. Dopo aver letto Cechov si è probabilmente un po' più - umani -, intendendo con questo un po' più solidali con la specie (un po' meno - belve - ) di quanto non lo si fosse prima.
Ma guardiamoci dall'associare a questo teorema il corollario secondo il quale ogni individuo che non legge dovrebbe essere considerato a priori come un potenziale bruto o un cretino assoluto. Poiché, così facendo, faremmo passare la lettura per un obbligo morale e questo sarebbe solo l'inizio di una spirale che porterebbe poi a giudicare, per esempio, la - moralità - dei libri, in funzione di criteri che non avrebbero alcun rispetto per l'altra libertà inalienabile: la libertà di creare. A quel punto il - bruto - saremmo noi, per quanto - lettori -. E Dio sa se il mondo non è pieno di bruti di questa specie.
In altri termini la libertà di scrivere non può ammettere il dovere di leggere.”

Comme un roman

Ultimo aggiornamento 22 Maggio 2020. Storia

Citazioni simili

Clemente Mastella photo

“Non so se siamo pagati troppo, probabilmente un po' meno del giusto.”

Clemente Mastella (1947) politico italiano

citato in Costi della politica, Mastella: "Siamo pagati meno del giusto" http://www.lastampa.it/redazione/cmsSezioni/politica/200710articoli/26331girata.asp, La Stampa, 3 ottobre 2007

José Mourinho photo
Ettore Sottsass photo
Andre Agassi photo
Italo Calvino photo
Stefano Fassina photo

“Da ieri pomeriggio la legge è un po' meno uguale per tutti. Mi sono un po' vergognato come dirigente del PD nel vedere l'incontro Renzi-Berlusconi […]”

Stefano Fassina (1966) economista e politico italiano

Origine: Citato in Sul carro di Matteo Renzi c'è posto per tutti. Ma ecco cosa dicevano di lui i nuovi renziani http://espresso.repubblica.it/palazzo/2014/07/08/news/sul-carro-di-matteo-renzi-c-e-posto-per-tutti-ma-ecco-cosa-dicevano-di-lui-i-nuovi-renziani-1.172572, 17 luglio 2014.
Origine: Pronunciata da Stefano Fassina il 19 gennaio 2014. Il riferimento alla giustiza è alla condanna definitiva a quattro anni di reclusione (con tre anni condonati dall'indulto del 2006) di Silvio Berlusconi per frode fiscale nel cosiddetto "processo Mediaset" del 1º agosto 2013.

Isaac Asimov photo

“Seconda Legge:
Un robot deve obbedire agli ordini impartiti dagli esseri Umani, a meno che ciò non contrasti con la Prima Legge.”

Tutti i miei robot, Le Tre Leggi della Robotica
Variante: Terza Legge:
Un robot deve salvaguardare la propria esistenza, a meno che ciò non contrasti con la Prima o la Seconda Legge.

Luciano Ligabue photo

“Si fa presto a cantare che il tempo sistema le cose, si fa un po' meno presto a convincersi che sia così.”

Luciano Ligabue (1960) cantautore italiano

da L'odore del sesso, n. 8
Miss Mondo

Wisława Szymborska photo

“Dopo ogni guerra | c'è chi deve ripulire. | In fondo un po' d'ordine | da solo non si fa.”

Wisława Szymborska (1923–2012) poetessa e saggista polacca

da La fine e l'inizio; 1998
25 poesie

Argomenti correlati