Frasi su criminale
pagina 4

Origine: Da La nascita violenta di una democrazia http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2011/10/22/la-nascita-violenta-di-una-democrazia.html, traduzione di Elisabetta Horvat, la Repubblica, 22 ottobre 2011.

“Shimon Peres, un uomo che i posteri additeranno come criminale di guerra.”
Origine: La ragazza con la Leica, p. 63
Origine: Da Non ho mai avuto la mia età, Mondadori, Milano, 2018.
cap. 13, p. 293
Icaro è caduto
Origine: Prigioniero sfinito dal lavoro e dalla fame, senza più alcuna volontà di sopravvivenza.
Origine: Nel gergo dei gulag sovietici, termine analogo a quello di musulmano usato nei lager nazisti.
Origine: Nell'epoca delle repressioni staliniane, la regione attraversata dal fiume Kolyma ospitava uno dei più importanti campi di lavoro forzato.
cap. 30, p. 322
Stalin


Origine: Citato in AA.VV., Il libro della sociologia, traduzione di Martina Dominici, Gribaudo, 2018, p. 284. ISBN 9788858015827

Origine: Citato da Libero, 22 giugno 2003, pag. 7. [Indicare titolo articolo]

2019
Origine: Dall' Intervento del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella alla Celebrazione della Giornata Internazionale della Donna dal titolo: “Mai più schiave” https://www.quirinale.it/elementi/23666, Roma, Palazzo del Quirinale, 8 marzo 2019.

Origine: Citato in M. Mazzucchelli, Robespierre, Milano, Corbaccio, 1928; Dall’Oglio, Milano, 1955, pp. 38-39.
“Ma poi… poi è arrivato Romanzo criminale - La serie.”
Capita come L'albero degli zoccoli: se non si è del luogo (bergamasco là, romano qui), sfugge il significato di qualche battuta. Ma va bene così: finalmente una parlata necessaria, anzi doverosa. Non la solita inflessione trasandata, ma un calco filologico del romanesco da suburra. Perfettamente in tono con le azzeccate fisionomie degli attori (quasi tutti bravi da non credere e, essendo facce nuove, ci si chiede dove fossero rintanati sinora), ai dialoghi (decisamente ben scritti), al taglio della regia (Stefano Sollima, scaltro e contemporaneo), all'intreccio (credibile e avvincente), al montaggio (ritmato al punto giusto, senza autocompiacimenti), al lavoro di scenografi e costumisti (magnifica ricostruzione degli anni 70), alla colonna sonora (coinvolgente). Insomma, una volta tanto, siamo di fronte a un prodotto televisivo italiano di cui andar fieri, come della Ferrari e del Barolo.
Origine: Da Romanzo d'autore http://www.banchedati.ilsole24ore.com/doc.get?uid=domenica-DO20081123053FAA, Il Sole 24 Ore, 23 novembre 2008; citata su Cattleya.it http://www.cattleya.it/news/detail.php?id=138.
Origine: https://www.calabriamagnifica.it/ambiente-e-territorio/gratteri-e-il-nobel-sostenibilita-paolo-marraffa-ha-gia-vinto/

Origine: https://www.calabriamagnifica.it/ambiente-e-territorio/gratteri-e-il-nobel-sostenibilita-paolo-marraffa-ha-gia-vinto/