Gautama Buddha frasi celebri
“Noi siamo quello che pensiamo.”
Origine: Citato in Osho, La mente che mente: Commenti al Dhammapada di Gautama il Buddha, Feltrinelli, 2006, p. 6 http://books.google.it/books?id=MOB0L2dvQJAC&pg=PA6#v=onepage&q&f=false: «Siamo ciò che pensiamo...».
Frasi sul mondo di Gautama Buddha
Laṅkāvatārasūtra
Origine: Da Itivuttaka; citato in Suzuki, pp. 139-140.
Frasi sulla vita di Gautama Buddha
Origine: Da Samyukta Agama, sutra 373; citato in Thich Nhat Hanh e Lilian Cheung, Mangiare zen: nutrire il corpo e la mente, traduzione di Diana Petech, Mondadori, Milano, 2015, p. 277. ISBN 978-88-04-62096-9
Origine: Citato in Will Tuttle, Cibo per la pace, traduzione di Marta Mariotto, Sonda, Casale Monferrato, 2014, p. 145. ISBN 978-88-7106-742-1
Origine: Citato in Franco Libero Manco, Biocentrismo. L'alba della nuova civiltà, Nuova Impronta Edizioni, Roma, 1999, p. 31.
123-124; 1994, p. 63
Dhammapada
Gautama Buddha: Frasi popolari
Gautama Buddha Frasi e Citazioni
“Riconosci te stesso in ogni essere, e non dare dolore, non dare la morte.”
130; 1981, p. 186
Dhammapada
223
Dhammapada
Origine: Citato in dhammapada http://www.saibaba.it/dhammapada/223.html, saibaba.it.
Buddhacarita
Origine: Da Majjhima-nikāya, 138; citato Suzuki, p. 142.
Śūraṃgama sūtra
Śūraṃgama sūtra
“La pace viene da dentro. Non cercarla fuori.”
Origine: Citato in AA.VV., Il libro della filosofia, traduzione di Daniele Ballarini e Anna Carbone, Gribaudo, 2018, p. 32. ISBN 9788858014165
Origine: Citato in Mario Canciani, Gli animali e le religioni, in Stefano Apuzzo e Monica D'Ambrosio, Anche gli animali vanno in paradiso: Storie di cani e gatti oltre la vita, Edizioni Mediterranee, Roma, 2007, p. 20 http://books.google.it/books?id=DXyiBn9lPKIC&pg=PA20. ISBN 88-272-1417-8
“Non credete minimamente a ciò che dico. Non prendete nessun dogma o libro come infallibile.”
Origine: Citato in Gandhi, Buddismo, Cristianesimo, Islamismo, traduzione di Lucio Angelini, Tascabili Economici Newton, Roma, 2000, p. 30. ISBN 88-7983-259-X
Buddhacarita
153-154; 2003, p. 45
Dhammapada
“Avendo domato se stesso si acquista un padrone difficile da conquistare.”
160; 1994, p. 66
Dhammapada
162; 2003, p. 227
Dhammapada
“[…] la pigrizia è la ruggine della bellezza, la distrazione è la ruggine del guardiano.”
241; 1994, p. 73
Dhammapada