Lavori

Cattivi pensieri
Paul ValéryPaul Valéry frasi celebri
Frasi sulla vita di Paul Valéry
Frasi sull'arte di Paul Valéry
“Nell'arte della danza, i movimenti dei corpi non hanno nessun fine.”
Origine: Citato in Corriere della Sera, 18 giugno 2003
Album di versi antichi
Origine: Da L'amatore dei poemi
Origine: Citato in François Cruciani, Marcel Proust, traduzione di Claudio Pavese e Manuela Pulga, I Giganti Mondadori, 1974, p. 123.
Paul Valéry: Frasi popolari
Paul Valéry Frasi e Citazioni
“Il genio si muove nella follia, nel senso che si tiene a galla là dove il demente annega.”
Origine: Citato in Serena Zoli, Giovanni B. Cassano, E liberaci dal male oscuro, TEA, Milano, 2009, p. 467. ISBN 978-88-502-0209-6
“Quello che viene creduto da tutti, per sempre, dovunque, ha molte probabilità di essere falso.”
Origine: Citato in Guido Almansi, Il filosofo portatile, TEA, Milano, 1991.
Origine: Citato in Carlo Martini, Valéry a Roma http://www.archiviocapitolinorisorsedigitali.it/view_doc_frameset.php?IDA=69&IDF=2758, Capitolium, n. 6, 1960, p. 28.
“Il fatto è che la nostra previsione di noi stessi è estremamente incerta…”
"Probabilmente perché non esiste un Noi stessi al di fuori... dell'istante..."
L'idea fissa
Origine: Da Quaderni, op. cit., pp. 104-105
Origine: Citato in Fraternità delle Piccole sorelle di Gesù (a cura di), Magdeleine di Gesù: fondatrice delle Piccole sorelle, Jaca Book, Milano, 1999, ISBN 88-16-30347-6, p. 11 http://books.google.it/books?id=etnJLzRm1AAC&pg=PA11
“La marchesa uscì alle cinque.”
Origine: È un incipit, per così dire, «allo stato puro». Venne infatti inventato da Valéry — è riportato da A. Breton nel primo Manifesto del surrealismo (1924) — come esempio del modo più insulso di avviare una storia. Due varianti «a scelta» dello stesso incipit figurano nei Quaderni di Valéry in data 1913; a) «La contessa prese il treno delle 8»; b) «La marchesa prese il treno delle 9».
Origine: Citato in Fruttero & Lucentini, Íncipit, Mondadori, 1993
Origine: Da Quaderni, 1894-1945
“Quando non si può attaccare il ragionamento, si attacca il ragionatore.”
Origine: Citato in Marco Travaglio e Peter Gomez, Inciucio, BUR, 2005
Origine: Citato in Verona e gli stranieri, yes, http://www.webcitation.org/query.php?url=http://it.geocities.com/giulianoverona/stranieri/veronaestranieri.html http://it.geocities.com/giulianoverona/stranieri/veronaestranieri.html,
Il sorriso della Gioconda
Il sorriso della Gioconda
Il sorriso della Gioconda
“La storia è la scienza delle cose che non si ripetono.”
Origine: Variété, IV