23 novembre 1937
Il mestiere di vivere
Variante: L’unica gioia al mondo è cominciare. È bello vivere perché vivere è cominciare, sempre, ad ogni istante. Quando manca questo senso – prigione, malattia, abitudine, stupidità –, si vorrebbe morire.
Cesare Pavese: Frasi sul mondo
Cesare Pavese era scrittore, poeta, saggista e traduttore italiano. Esplorare le virgolette interessanti su mondo.
The Moon and the Bonfire
Variante: Così questo paese, dove non sono nato, ho creduto per molto tempo che fosse tutto il mondo. Adesso che il mondo l'ho visto davvero e so che è fatto di tanti piccoli paesi, non so se da ragazzo mi sbagliavo poi di molto.
“Quale mondo giaccia di là di questo mare non so, ma ogni mare ha l'altra riva, e arriverò.”
16 febbraio 1936
Il mestiere di vivere
26 gennaio 1938
Il mestiere di vivere
Origine: Il diavolo sulle colline, IX
Origine: Il compagno, p. 404
30 novembre 1937
Il mestiere di vivere
5 marzo 1939
Il mestiere di vivere
“Finché si avranno passioni non si cesserà di scoprire il mondo.”
16 giugno 1940
Il mestiere di vivere
13 febbraio 1949
Il mestiere di vivere
da I ciechi
Dialoghi con Leucò
da Il fiore
Dialoghi con Leucò
da I fuochi
Dialoghi con Leucò
da Gli uomini
Dialoghi con Leucò
Origine: La luna e i falò, X
Origine: La luna e i falò, XVII
“Queste notti moderne, – disse Pieretto. – Sono vecchie come il mondo.”
Il diavolo sulle colline
Il diavolo sulle colline
IX; p. 47
La casa in collina