Frasi di Domenico Cirillo

Domenico Maria Leone Cirillo è stato un medico, entomologo e botanico italiano.

Fu anche patriota e uno dei promotori della Repubblica Napoletana del 1799. Wikipedia  

✵ 10. Aprile 1739 – 9. Ottobre 1799
Domenico Cirillo photo
Domenico Cirillo: 32   frasi 29   Mi piace

Domenico Cirillo frasi celebri

“Quando il generale Championnet venne a Napoli, mi fece chiamare e mi designò come uno dei membri del Governo Provvisorio, ch'egli stava per stabilire. Il giorno dopo gl'inviai una lettera, e rassegnai formalmente l'impiego, e non lo vidi più. Durante tre mesi, io non feci altro che aiutare col mio proprio denaro e con quello di alcuni amici caritatevoli il gran numero di [poveri] esistenti nella città. Io indussi tutti i medici, chirurgi ed associazione ad andare in giro a visitare gl'infermi poveri, che non avevano modo di curare i loro malanni. Da questo periodo, Barial venne a stabilire il nuovo governo, ed insistette perché io accettassi un posto nella Commissione legislativa. Io ricusai due o tre volte; ed in fine fui minacciato e forzato. Che cosa potevo fare, e in che modo, e che cosa potevo opporre? Tuttavia, nel breve tempo di questa amministrazione, io non feci mai un giuramento contro il re, né scrissi né mai dissi una sola parola offensiva contro alcuno della Famiglia Reale, né comparsi in alcuna delle pubbliche cerimonie, né venni ad alcun pubblico banchetto, né vestii l'uniforme nazionale: non maneggiai danaro pubblico, e i soli cento ducati in carta che mi dettero, furono distribuiti ai poveri. Le poche leggi, votate in quel tempo, furono soltanto quelle che potevano riuscire benefiche al popolo…”

da Lettera a Lady Hamilton del 3 luglio 1799; citata in B. Croce, La Rivoluzione napoletana del 1799: biografie, racconti, ricerche, terza edizione aumentata, Bari, Laterza, 1912, pp. 252-53

Frasi sull'et di Domenico Cirillo

“L'età rallenta, ed ammorza il fisico, e la lunga sperienza ci rende saggi.”

Origine: Discorsi accademici, p. 161

Domenico Cirillo Frasi e Citazioni

“Il delitto che la mente nasconde, li trasparisce sul viso.”

Origine: Discorsi accademici, p. 19

Autori simili

Paracelso photo
Paracelso 14
medico, alchimista e astrologo svizzero
John Locke photo
John Locke 13
filosofo e fisico britannico
Niccolo Machiavelli photo
Niccolo Machiavelli 127
politico, scrittore, storico italiano
Carlo Goldoni photo
Carlo Goldoni 32
drammaturgo italiano
Leonardo Da Vinci photo
Leonardo Da Vinci 145
pittore, ingegnere e scienziato italiano
Alfonso Maria de' Liguori photo
Alfonso Maria de' Liguori 18
vescovo cattolico e compositore italiano
Galileo Galilei photo
Galileo Galilei 39
scienziato italiano
Filippo Neri photo
Filippo Neri 9
sacerdote italiano
Michelangelo Buonarroti photo
Michelangelo Buonarroti 36
scultore, pittore, architetto e poeta italiano del XV - XVI…
Martín Lutero photo
Martín Lutero 82
teologo tedesco