Origine: Discorsi accademici, pp. 165-166
Domenico Cirillo frasi celebri
Domenico Cirillo, prefazione a Discorsi accademici, Filema Edizioni, 1997
prefazione a Discorsi accademici, L'anno 1799, p. 4
da Lettera a Lady Hamilton del 3 luglio 1799; citata in B. Croce, La Rivoluzione napoletana del 1799: biografie, racconti, ricerche, terza edizione aumentata, Bari, Laterza, 1912, pp. 252-53
Frasi sull'et di Domenico Cirillo
“L'età rallenta, ed ammorza il fisico, e la lunga sperienza ci rende saggi.”
Origine: Discorsi accademici, p. 161
Origine: Discorsi accademici, p. 165
Domenico Cirillo, prefazione a Discorsi accademici, Filema Edizioni, 1997
Domenico Cirillo Frasi e Citazioni
Origine: Discorsi accademici, p. 165
Domenico Cirillo, prefazione a Discorsi accademici, Filema Edizioni, 1997
“La gratitudine nudrisce la sensibilità, ed anima la beneficenza.”
Origine: Discorsi accademici, p. 21
“Senza moto la vita non è che un letargo; se il moto è ineguale o troppo forte, risveglia.”
Origine: Discorsi accademici, p. 37
“Un assoluto silenzio conduce alla tristezza. Egli offre una immagine della morte.”
Origine: Discorsi accademici, p. 37
Origine: Discorsi accademici, pp. 56-57
Origine: Discorsi accademici, p. 146
Origine: Discorsi accademici, p. 167
Origine: Discorsi accademici, p. 44
Origine: Discorsi accademici, p. 47
Origine: Discorsi accademici, p. 146
Origine: Discorsi accademici, p. 161
Origine: Discorsi accademici, p. 165