Frasi di Giorgio Faletti

Giorgio Faletti è stato uno scrittore, attore, compositore, cantante e comico italiano.

✵ 25. Novembre 1950 – 4. Luglio 2014
Giorgio Faletti photo

Lavori

Io uccido
Io uccido
Giorgio Faletti
Io sono Dio
Io sono Dio
Giorgio Faletti
Tre atti e due tempi
Tre atti e due tempi
Giorgio Faletti
Giorgio Faletti: 247   frasi 204   Mi piace

Giorgio Faletti frasi celebri

Frasi sulla vita di Giorgio Faletti

Frasi sul mondo di Giorgio Faletti

Giorgio Faletti: Frasi popolari

Giorgio Faletti Frasi e Citazioni

Giorgio Faletti frase: “Purtroppo a volte non è possibile scegliere il momento in cui combattere. Possiamo solo farlo con coraggio quando ci viene chiesto.”

“La luna è di tutti e ognuno di noi ha il diritto di ululare.”

Io uccido
Io uccido
Variante: La luna è di tutti e ognuno di noi ha il diritto di ululare

“Lui sa che lo ami?»
«Lo saprà. Glielo dimostrerò ogni giorno finché riuscirà a non scordarlo mai.”

Fuori da un evidente destino
Variante: «Lui sa che lo ami?»
«Lo saprà. Glielo dimostrerò ogni giorno finché riuscirà a non scordarlo mai.»

“Siete solo nebbia sottile, quel tratto di nulla fra il bene e il male.”

Origine: Appunti di un venditore di donne, p. 269

“A me piacciono tanto le donne nude perché ci hanno l'esterno tutto in pelle!… Chissà se dentro sono metallizzate?”

Origine: Citato in Gino e Michele, Matteo Molinari, Anche le formiche nel loro piccolo s'incazzano, Mondadori, Milano, 1997.

“Anche in questo siamo uguali.
L'unica cosa che ci fa differenti è che tu, quando hai finito di parlare con loro, hai la possibilità di sentirti stanco.
Puoi andare a casa e spegnere la tua mente e ogni sua malattia.
Io no.
Io di notte non posso dormire, perché il mio male non riposa mai."

"E allora tu che cosa fai, di notte, per curare il tuo male?"

"Io uccido…”

Variante: Anche in questo siamo uguali. L'unica cosa che ci fa differenti è che tu, quando hai finito di parlare con loro, hai la possibilità di sentirti stanco.
Puoi andare a casa e spegnere la tua mente e ogni sua malattia.
Io no. Io di notte non posso dormire, perché il mio male non riposa mai."

"E allora tu che cosa fai, di notte, per curare il tuo male?"

"Io uccido...
Origine: Io uccido, pp.29-30

“Il presente a volte può essere un pessimo ambiente se arredato con i residui di un passato difficle da dimenticare.”

Fuori da un evidente destino
Fuori da un evidente destino
Variante: Il presente a volte può essere un pessimo ambiente se arredato con i residui di un passato difficile da dimenticare.

“Requiescat come cazzo gli pare. Amen!”

Yo mato

Autori simili

Romano Battaglia photo
Romano Battaglia 141
scrittore italiano
Vittorino Andreoli photo
Vittorino Andreoli 48
psichiatra e scrittore italiano
Luciano De Crescenzo photo
Luciano De Crescenzo 205
scrittore italiano
Andrea Camilleri photo
Andrea Camilleri 121
scrittore, sceneggiatore e regista italiano
Nino Salvaneschi photo
Nino Salvaneschi 38
scrittore, giornalista e poeta italiano
Alessandro Baricco photo
Alessandro Baricco 459
scrittore e saggista italiano
Giovanni Lindo Ferretti photo
Giovanni Lindo Ferretti 65
cantautore e scrittore italiano
Stefano Benni photo
Stefano Benni 188
scrittore, giornalista e sceneggiatore italiano
Erri De Luca photo
Erri De Luca 238
scrittore, traduttore e poeta italiano
Paolo Crepet photo
Paolo Crepet 74
medico, psichiatra e scrittore italiano