Heinrich Heine frasi celebri
1974; p. 137
Impressioni di viaggio
1974; p. 151
Impressioni di viaggio
Origine: Da Il viaggio nello Harz, Marsilio, 1994.
1974; p. 89
Impressioni di viaggio
Frasi su Dio di Heinrich Heine
1974; p. 132
Impressioni di viaggio
Origine: Citato in Benedetto Croce, Ariosto, Shakespeare e Corneille, Laterza, Bari, 1968.
Origine: Da Il Rabbi di Bacharach, p. 15.
Heinrich Heine Frasi e Citazioni
Origine: Citato in Paolo Chiarini, Parola e immagini.
“I censori tedeschi ……………. ….. …… ….. … imbecilli…. ……..”
Origine: Da Idee: Il libro Le Grand, traduzione di M. e E. Linder, Garzanti, Milano, 1984, cap. XII.
“La morte è la notte fresca; la vita, il giorno tormentoso.”
Origine: Citato in Jorge Luis Borges, La metafora, in Storia dell'eternità, traduzione di Livio Rocchi Wilcock.
“Là dove si bruciano i libri si finisce per bruciare anche gli uomini.”
dall'Almansor, v. 243f
Origine: Da Canti della creazione; citato in AA.VV., Il gatto con gli stivali e tante altre storie di gatti, Newton Compton Editori, Roma, 2011, p. 38 https://books.google.it/books?id=dzqjAlOAWicC&pg=PT38. ISBN 978-88-541-3723-3
1960; p. 358
Impressioni di viaggio
citato in Arturo Pérez-Reverte, La pelle del tamburo
Impressioni di viaggio
Origine: Dalle memorie del signor von Schnabelewopski, p. 51
Origine: Dalle memorie del signor von Schnabelewopski, p. 63
[Antica canzone danese riprodotta e variata da Heine; citato da Wilhelm Grimm in Altdänische Heldenlieder, Balladen und Märchen], p. 81
Dalle memorie del signor von Schnabelewopski
Origine: Dalle memorie del signor von Schnabelewopski, p. 93
Origine: Citato in Nino Salvaneschi, Il tormento di Chopin, dall'Oglio Editore, 1943.
“È un'antica storia che rimane sempre nuova.”
da Ein Jüngling liebt ein Mädchen
Origine: Da Germania fiaba d'inverno.
Origine: Citato in Nino Salvaneschi, Il tormento di Chopin, dall'Oglio Editore, 1943.
“Senti la campanella? In ginocchio! Portano gli ultimi sacramenti a Dio che muore!”
Origine: Citato in Albino Luciani, Illustrissimi, p. 22, Edizioni APE Mursia, 1979.
Origine: Citato in Cesare Marchi, Quando siamo a tavola, RCS, 1990.
“Come la birra che si esporta, i tedeschi non diventano migliori all'estero.”
Origine: Citato in Focus, n. 89, p. 150.
Origine: Traduzione di Italo Alighiero Chiusano. Citato in Geza Gardonyi, Sotto la tenda di Attila, traduzione e commento a cura di Laura Draghi, Edizioni Scolastiche Bruno Mondadori, 1983, p. 71.
Heinrich Heine: Frasi in inglese
“Where they have burned books, they will end in burning human beings.”
Dort wo man Bücher verbrennt, verbrennt man auch am Ende Menschen.
Almansor: A Tragedy (1823), as translated in True Religion (2003) by Graham Ward, p. 142
Variant translations:
Wherever books are burned, men in the end will also burn.
Where they burn books, at the end they also burn people.
Where they burn books, they will also burn people.
It is there, where they burn books, that eventually they burn people.
Where they burn books, so too will they in the end burn human beings.
Where they burn books, they also burn people.
Them that begin by burning books, end by burning men.