Frasi di Ignazio Silone
pagina 2

Ignazio Silone, pseudonimo e poi, dagli anni sessanta, anche nome legale, di Secondo Tranquilli , è stato uno scrittore, drammaturgo e politico italiano.

Può annoverarsi tra gli intellettuali italiani più conosciuti e letti in Europa e nel mondo. Il suo romanzo più celebre, Fontamara, emblematico per la denuncia di oppressione e ingiustizia sociale della condizione di povertà, è stato tradotto in innumerevoli lingue. Tra il '46 e il '63 ha ricevuto ben 10 candidature al Premio Nobel per la letteratura.

Per molti anni esule antifascista all'estero, ha partecipato attivamente ed in varie fasi alla vita politica italiana, animando la vita culturale del paese nel dopoguerra; come scrittore è stato spesso osteggiato dalla critica italiana e solo tardivamente riabilitato, mentre all'estero è stato sempre particolarmente apprezzato.

✵ 1. Maggio 1900 – 22. Agosto 1978
Ignazio Silone photo
Ignazio Silone: 108   frasi 60   Mi piace

Ignazio Silone Frasi e Citazioni

“L'uomo non esiste veramente che nella lotta contro i propri limiti.”

da Ed egli si nascose, Città nuova
Origine: Anche in Vino e pane.

“La radice di tutti i mali, per la Chiesa, è nella tentazione del potere.”

2006, p. 159
L'avventura di un povero cristiano