Frasi di Ippocrate di Coo

Ippocrate di Coo è stato un medico, geografo e aforista greco antico, considerato il padre della medicina.

Egli rivoluzionò il concetto di medicina, tradizionalmente associata con la teurgia e la filosofia, stabilendo la medicina come professione. In particolare, ebbe il merito di far avanzare lo studio sistematico della medicina clinica, riassumendo le conoscenze mediche delle scuole precedenti, e di descrivere le pratiche per i medici attraverso il Corpus Hippocraticum e altre opere. Wikipedia  

✵ 460 a.C. – 370 a.C.
Ippocrate di Coo photo
Ippocrate di Coo: 152   frasi 23   Mi piace

Ippocrate di Coo frasi celebri

Ippocrate di Coo frase: “Esistono soltanto due cose: scienza ed opinione; la prima genera conoscenza, la seconda ignoranza.”

“Esistono soltanto due cose: scienza ed opinione; la prima genera conoscenza, la seconda ignoranza.”

Origine: Citato in Simon Singh, Edzard Ernst, Aghi, pozioni e massaggi, Rizzoli, 2008.

“Lasciate che il cibo sia la vostra medicina e la vostra medicina sia il cibo.”

Origine: Citato in Mario Pappagallo, Il tumore si previene anche a tavola, in Umberto Veronesi, Mario Pappagallo, Verso la scelta vegetariana, Giunti Editore, 2011, p. 42. ISBN 978-88-09-76687-7.

Frasi sulle malattie di Ippocrate di Coo

“Per le malattie estreme i trattamenti estremi sono i più efficaci.”

I, 6; p. 16
Aforismi
Origine: Parafrasato spesso in «A mali estremi, estremi rimedi».

Ippocrate di Coo: Frasi popolari

“Dopo il sudore, il brivido, non è conveniente.”

VII, 4; p. 73
Aforismi

Ippocrate di Coo Frasi e Citazioni

“Una dissenteria che comincia con bile nera è mortale.”

IV, 24; p. 41
Aforismi

“L'apoplessia insorge prevalentemente tra i 40 e i 60 anni.”

VI, 57; p. 72
Aforismi

“I balbuzienti sono presi di solito da una diarrea prolungata.”

VI, 32; p. 68
Aforismi

“Dal vomito di sangue, consunzione e spurgo di pus.”

VII, 79; p. 83
Aforismi

“Nell'insonnia, convulsioni o demenza sono un brutto segno.”

VII, 18; p. 75
Aforismi

“Dalla diarrea [si genera] la dissenteria.”

VII, 76; p. 82
Aforismi
Variante: Dalla dissenteria [si genera] la lienteria.

“I gonfiori molli sono buoni, quelli duri sono cattivi.”

V, 67; p. 61
Aforismi

“La polmonite nel corso della pleurite è un cattivo segno.”

VII, 11; p. 74
Aforismi
Variante: La frenite nel corso della polmonite è un cattivo segno.

“La convulsione o il singhiozzo che sopravvengono dopo una purga eccessiva, sono cattivo segno.”

V, 4; p. 51
Aforismi
Variante: La convulsione o il singhiozzo che sopravvengono in un abbondante flusso di sangue, sono cattivo segno.

“Se una parte dell'intestino tenue è tagliata non si riunisce.”

VI, 24; p. 67
Aforismi

Autori simili

Zhuangzi photo
Zhuangzi 7
filosofo
Talete photo
Talete 35
filosofo greco antico
Zenone di Cizio photo
Zenone di Cizio 15
filosofo greco antico
Protagora photo
Protagora 9
retore e filosofo greco antico
Socrate photo
Socrate 63
filosofo ateniese
Plutarco photo
Plutarco 144
biografo, scrittore e filosofo greco antico
Apuleio photo
Apuleio 32
scrittore e filosofo romano
Antistene photo
Antistene 7
filosofo greco antico
Epitteto photo
Epitteto 51
filosofo greco antico
Diogene di Sinope photo
Diogene di Sinope 22
filosofo greco antico