Frasi di Jean Baudrillard

Jean Baudrillard è stato un filosofo e sociologo francese di formazione tedesca.

✵ 27. Luglio 1929 – 6. Marzo 2007
Jean Baudrillard photo
Jean Baudrillard: 101   frasi 21   Mi piace

Jean Baudrillard frasi celebri

“Le statistiche sono una forma di realizzazione del desiderio, proprio come i sogni.”

libro Cool memories. Diari 1980-1990

Jean Baudrillard frase: “Le cose ci scoprono nello stesso tempo in cui noi scopriamo loro.”

“Le cose ci scoprono nello stesso tempo in cui noi scopriamo loro.”

L'Illusione dell'immortalità

“Se Dio esiste, non c'è bisogno di crederci. Se ci si crede, vuole dire che l'evidenza del suo esistere è morta.”

da Il delitto perfetto, traduzione di G. Piana, Raffaello Cortina, Milano 1996

Frasi sul mondo di Jean Baudrillard

“[…] ci sono già stati altri film che trattavano questa crescente indistinzione fra reale e virtuale. Truman Show, Minority Report o anche Mulholland Drive, il capolavoro di David Lynch. Matrix vale soprattutto come sintesi parossistica di tutto questo. Ma il dispositivo qui è più rozzo e non suscita veramente il turbamento. O i personaggi sono nella Matrice, cioè nella digitalizzazione delle cose. O sono radicalmente al di fuori, cioè a Zion, la città di coloro che resistono. In effetti, sarebbe interessante mostrare ciò che accade sul punto di giuntura dei due mondi. Ma quello che è soprattutto imbarazzante in questo film, è che il nuovo problema posto dalla simulazione qui è confuso con quello, molto classico, dell'illusione, che si trovava già in Platone. Il vero equivoco è qui. Il mondo visto come illusione radicale è un problema che si è posto a tutte le grandi culture e che da esse è stato risolto con l'arte e la simbolizzazione. Quello che noialtri abbiamo inventato per sopportare questa sofferenza, è un reale simulato, un universo virtuale da dove è espurgato tutto ciò che c'è di pericoloso, di negativo, e che soppianta ormai il reale, fino a diventarne la soluzione finale. Ora, Matrix è assolutamente all'interno di questo meccanismo! Tutto quanto appartiene all'ordine del sogno, dell'utopia, della fantasia, qui è dato vedere, "realizzato."”

Siamo nella trasparenza integrale. Matrix, è un po' il film sulla Matrice che avrebbe potuto fabbricare la Matrice.

Jean Baudrillard Frasi e Citazioni

“Correre in macchina è una forma spettacolare di amnesia. Tutto da scoprire, tutto da cancellare.”

da L'america, traduzione di Laura Guarino, Feltrinelli

“Il corpo è vezzeggiato nella perversa certezza della sua inutilità, nella totale certezza della sua non resurrezione.”

da Video delle mie brame, Panorama, 24 settembre 1984, pp. 130-133; in Il sogno della merce, a cura di Vanni Codeluppi, Lupetti, Roma 1994

“Un giudizio negativo vi soddisfa ancora più di un elogio, a patto che vi si senta la gelosia.”

Cool memories
Origine: Traduzione di Andrea Cossu e Lidia Brera, SugarCo, Milano, 1991. ISBN 88-7198-060-3

“Una mobilità meravigliosa, incantevole, una vivacità aerea: il gatto.
Ogni seduzione è felina. Come se le apparenze si mettessero a funzionare da sole e a concentrarsi senza fatica.
Felinità delle apparenze. Niente se ne scatena, tutto vi s'incatena. Perché la felinità non è altro che la concatenazione suprema del corpo e del movimento.”

Cool memories
Origine: Citato in Alessandro Paronuzzi (a cura di), 101 gatti d'autore. Grandi autori, da Benni a Sepúlveda, dalla Morante a García Márquez, da Eco a Twain hanno descritto un gatto, F. Muzzio, Padova, 1997, p. 7. ISBN 88-7021-844-9

“Non possediamo più obbiettivi in cui non credere.”

Perché è di vitale importanza – forse ancor più che vitale – avere cose in cui non credere.
L'Illusione dell'immortalità

Jean Baudrillard: Frasi in inglese

“We live in a world where there is more and more information, and less and less meaning.”

Jean Baudrillard libro Simulacra and Simulation

Origine: Simulacra and Simulation

“There is no aphrodisiac like innocence.”

Origine: 1980s, Cool Memories (1987, trans. 1990), Chapter 5

“It is the saddest sight in the world. Sadder than destitution, sadder than the beggar is the man who eats alone in public. Nothing more contradicts the laws of man or beast, for animals always do each other the honour of sharing or disputing each other’s food. He who eats alone is dead”

New York (p. 15)
1980s, America (1986)
Contesto: Yet there is a certain solitude like no other - that of the man preparing his meal in public on a wall, or on the hood of his car, or along a fence, alone. You see that all the time here. It is the saddest sight in the world. Sadder than destitution, sadder than the beggar is the man who eats alone in public. Nothing more contradicts the laws of man or beast, for animals always do each other the honour of sharing or disputing each other’s food. He who eats alone is dead (but not he who drinks alone. Why is this?).

“Watergate was thus nothing but a lure held out by the system to catch its adversaries - a simulation of scandal for regenerative ends.”

"The Precession of Simulcra,MÖBIUS - SPIRALING NEGATIVETY
1980s, Simulacra and Simulation (1981)

“Forgetting extermination is part of extermination”

Holocaust
1980s, Simulacra and Simulation (1988)
Contesto: Forgetting extermination is part of extermination, because it is also the extermination of memory, of history, of the social, etc. This forgetting is as essential as the event in any case unlocatable by us, inaccessible to us itn its truth. This forgetting is still too dangerous, it must be effaced by an artificial memory (today, everywhere, it is artificial memories that effect the memory of man, that efface man in his own memory). This artificial memory will be the restaging of extermination - but late, much too late for it to be able to make real waves and profoundly disturb something, and especially, especially through medium that is itself cold, radiating forgetfulness, deterrence, and extermination in a still more systematic way, if that is possible, than the camps themselves.

“When the real is no longer what it was, nostalgia assumes its full meaning.”

The Precession of Simulcra, The Divine Irreference Of Images
1980s, Simulacra and Simulation (1981)

“Distinctive signs, full signs, never seduce us.”

Origine: 1980s, The Ecstasy of Communication (1987), p. 59

Autori simili

Zygmunt Bauman photo
Zygmunt Bauman 63
sociologo e filosofo polacco
Michel Foucault photo
Michel Foucault 25
sociologo, filosofo e psicologo francese
Umberto Galimberti photo
Umberto Galimberti 99
filosofo e psicoanalista italiano
Max Weber photo
Max Weber 18
economista, sociologo, filosofo e storico tedesco
Henri Bergson photo
Henri Bergson 16
filosofo francese
Paul Valéry photo
Paul Valéry 150
scrittore, poeta e aforista francese
Pierre Teilhard De Chardin photo
Pierre Teilhard De Chardin 9
gesuita, filosofo e paleontologo francese
Erich Fromm photo
Erich Fromm 100
psicoanalista e sociologo tedesco
Albert Camus photo
Albert Camus 157
filosofo, saggista e scrittore francese
André Breton photo
André Breton 12
poeta, saggista e critico d'arte francese