Il giorno della civetta
Leonardo Sciascia: Grande
Leonardo Sciascia era scrittore e saggista italiano. Esplorare le virgolette interessanti su grande.Naturalmente, il film non si fece. Ma queste parole di Pirandello restano, ci restano.
Ore di Spagna
“La Chiesa è grande perché ognuno ci sta dentro a modo proprio”
Don Mariano
Il giorno della civetta
Capitano Bellodi
Il giorno della civetta
Origine: Da Diario di Guttuso di Giuseppe Tornatore, per Rai Teche; video disponibile in Diario di Guttuso-seconda puntata http://www.regionesicilia.rai.it/dl/sicilia/video/ContentItem-3be9fb4c-c421-4fa6-b25a-16d86820ab16.html,Regionesicilia.rai.it.
Ore di Spagna
dal racconto L'antimonio, Opere – 1956.1971, p. 342
Gli zii di Sicilia
dal racconto L'antimonio, Opere – 1956.1971, p. 353
Gli zii di Sicilia
Nota di Leonardo Sciascia a Le belle, p. 176
pag. 51
Origine: Da Un vertice letterario di Aldo Scimè, per Rai Teche; video disponibile in Un vertice letterario http://www.regionesicilia.rai.it/dl/sicilia/video/ContentItem-d8fc6354-0b15-403a-afc8-7e6890a309ad.html, Regionesicilia.rai.it, 1983.
“[Su I Viceré] Dopo I Promessi sposi, il più grande romanzo che conti la letteratura italiana.”
Origine: Citato in Croce sbagliò "I Viceré" è un grande romanzo http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2007/11/10/croce-sbaglio-vicere-un-grande-romanzo.html, la Repubblica, 10 novembre 2007.
Origine: Dal discorso commemorativo pronunciato a Palermo nel 1986 per il cinquantenario della morte di Luigi Pirandello; riportato in Sciascia: Pirandello http://www.parodos.it/archivio/sciascia_pirandello.htm, Parodos.it.
Leonardo Sciascia, intervista su Critica Sociale, gennaio 1978, p. 17
citato in Paolo Nifosì, Leonardo Sciascia: la passione di un "incompetente", in La bella pittura. Cfr Leonardo Sciascia e le arti figurative, catalogo della mostra, Racalmuto 1999, a cura di Paolo Nifosì, Edizioni Salarchi Immagini, Comiso 1999, p. 19
Ore di Spagna
Il Consiglio d'Egitto