Frasi di Marcel Proust
pagina 2

Valentin Louis Georges Eugène Marcel Proust è stato uno scrittore, saggista e critico letterario francese, la cui opera più nota è il monumentale romanzo Alla ricerca del tempo perduto pubblicato in sette volumi tra il 1913 e il 1927.

La sua vita si snoda nel periodo compreso tra la repressione della Comune di Parigi e gli anni immediatamente successivi alla prima guerra mondiale; la trasformazione della società francese in quel periodo, con la crisi dell'aristocrazia e l'ascesa della borghesia durante la Terza Repubblica francese, trova nell'opera maggiore di Proust un'approfondita rappresentazione del mondo di allora.

L'importanza di questo autore, considerato uno dei maggiori scrittori della letteratura francese, è legata alla potenza espressiva della sua originale scrittura e alle minuziose descrizioni dei processi interiori legati al ricordo e al sentimento umano; la Recherche infatti è un viaggio nel tempo e nella memoria che si snoda tra vizi e virtù. Wikipedia  

✵ 10. Luglio 1871 – 18. Novembre 1922
Marcel Proust photo
Marcel Proust: 250   frasi 146   Mi piace

Marcel Proust Frasi e Citazioni

“Non vi sono che due classi di esseri: i magnanimi e gli altri.”

1963
Alla ricerca del tempo perduto, Dalla parte di Swann

“Ognuno ha bisogno di trovare delle ragioni alla propria passione.”

1990, p. 237
Alla ricerca del tempo perduto, Dalla parte di Swann

“È sempre in uno stato d'animo non destinato a durare che si prendono risoluzioni definitive.”

I; 1990, p. 467
Alla ricerca del tempo perduto, All'ombra delle fanciulle in fiore

“Le attrattive della donna che passa sono generalmente in rapporto diretto con la rapidità del passaggio.”

Alla ricerca del tempo perduto, All'ombra delle fanciulle in fiore

“Ognuno chiama «chiare» le idee che sono allo stesso grado di confusione delle sue proprie.”

Alla ricerca del tempo perduto, All'ombra delle fanciulle in fiore

“Quel che [gli artisti] chiamano «la posterità» è la posterità dell'opera.”

Alla ricerca del tempo perduto, All'ombra delle fanciulle in fiore

“Un'idea forte comunica un po' della sua forza al contraddittore.”

Alla ricerca del tempo perduto, All'ombra delle fanciulle in fiore

“L'amore non è una passione disinteressata.”

1990, p. 57
Alla ricerca del tempo perduto, All'ombra delle fanciulle in fiore

“Gli uomini non cambiano dall'oggi al domani, e cercano in ogni nuovo regime la continuazione dell'antico.”

1990, p. 71
Alla ricerca del tempo perduto, All'ombra delle fanciulle in fiore

“Nulla altera le qualità materiali della voce quanto il fatto di contenere il pensiero.”

1990, p. 94
Alla ricerca del tempo perduto, All'ombra delle fanciulle in fiore

“I tre quarti delle malattie delle persone intelligenti provengono dalla loro intelligenza.”

1990, p. 110
Alla ricerca del tempo perduto, All'ombra delle fanciulle in fiore

“Un unico sentimento è fatto a volte di contrari.”

1990, p. 138
Alla ricerca del tempo perduto, All'ombra delle fanciulle in fiore

“La rassegnazione, modalità dell'abitudine, permette a certe forze di accrescersi indefinitamente.”

1990, p. 148
Alla ricerca del tempo perduto, All'ombra delle fanciulle in fiore

“Il pacifismo moltiplica talvolta le guerre e l'indulgenza la criminalità.”

1990, p. 248
Alla ricerca del tempo perduto, All'ombra delle fanciulle in fiore

“I dati della vita non contano per l'artista, non sono per lui che un'occasione di mettere a nudo il suo genio.”

1990, p. 316
Alla ricerca del tempo perduto, All'ombra delle fanciulle in fiore

“Ci sono pochissime donne che si vestono bene, ma alcune sono meravigliose.”

1990, p. 350
Alla ricerca del tempo perduto, All'ombra delle fanciulle in fiore

“Le cose che più cerchiamo di sfuggire sono quelle che non si riesce ad evitare.”

1990, p. 371
Alla ricerca del tempo perduto, All'ombra delle fanciulle in fiore

“Citando un verso isolato se ne moltiplica la forza attrattiva.”

Alla ricerca del tempo perduto, I Guermantes