Frasi di Michel Foucault
pagina 2

Paul-Michel Foucault è stato un filosofo, sociologo, storico, accademico e saggista francese.

Filosofo, "archeologo dei saperi", saggista letterario, professore al Collège de France, tra i grandi pensatori del XX secolo, Foucault fu l'unico che realizzò il progetto storico-genealogico propugnato da Friedrich Nietzsche allorché segnalava che, nonostante ogni storicismo, continuasse a mancare una storia della follia, del crimine e del sesso.

I lavori di Foucault si concentrano su un argomento simile a quello della burocrazia e della connessa razionalizzazione trattato da Max Weber. Egli studiò lo sviluppo delle prigioni, degli ospedali, delle scuole e di altre grandi organizzazioni sociali. Sua è la teorizzazione che vide il modello del Panopticon, ideato da Jeremy Bentham come paradigma della società moderna.

Importanti sono anche gli studi di Foucault sulla sessualità, che egli crede non sia sempre esistita così come la conosciamo oggi e così come soprattutto ne discutiamo. In particolare negli ultimi due secoli la sfera del sesso è stata oggetto di una volontà di sapere, di una pratica confessionale che prosegue in maniera blanda ma comunque diffusa la volontà di potere e di sapere istituita con la modernità dalle istituzioni prima religiose e poi secolari.

Altro tema ampiamente trattato dal filosofo francese è quello della cura di sé, un principio filosofico rintracciabile nel periodo ellenistico greco e nell'età tardo imperiale romana. Assieme a Gilles Deleuze e Pierre Klossowski, fu un pensatore molto importante per il post-strutturalismo.

✵ 15. Ottobre 1926 – 25. Giugno 1984
Michel Foucault photo
Michel Foucault: 153   frasi 31   Mi piace

Michel Foucault frasi celebri

Questa traduzione è in attesa di revisione. È corretto?

“Mai la psicologia potrà dire la verità sulla follia, perché è la follia a detenere la verità della psicologia.”

da Malattia mentale e psicologia, traduzione di F. Polidori, Cortina Raffaello, 1997

“Sviluppate la vostra legittima stranezza.”

History of Madness

Frasi sulla pazzia di Michel Foucault

“Dall'uomo al vero uomo, la strada passa per l'uomo pazzo.”

da Storia della follia nell'età classica
Variante: Dall'uomo all'uomo vero, il cammino passa attraverso l'uomo folle.

“Non esiste una sola cultura al mondo in cui sia permesso di fare tutto.”

appendice La follia, l'assenza di opera, p. 478
Storia della follia nell'età classica

Michel Foucault Frasi e Citazioni

“Forse ai nostri giorni l'obiettivo non è quello di scoprire che cosa siamo, ma di rifiutare quello che siamo. Dobbiamo immaginare e costruire quello che potremmo essere.”

da Perché studiare il potere: la questione del soggetto, traduzione di Roberto Cagliero, revisione di Marcella Pogatschnig, in Poteri e strategie, a cura di P. Dalla Vigna, Mimesis Edizioni, 1994

“Il potere, lungi dall'impedire il sapere, lo produce. Se si è potuto costituire un sapere sul corpo, è stato attraverso un insieme di discipline militari e scolastiche. È solo a partire da un potere sul corpo che un sapere fisiologico, organico era possibile.”

da Potere-corpo, in Microfisica del potere: interventi politici, a cura di Alessandro Fontana, Pasquale Pasquino, traduzione di Giovanna Procacci, Einaudi, 1982<sup>4</sup>

Michel Foucault: Frasi in inglese

“What desire can be contrary to nature since it was given to man by nature itself?”

Origine: Madness and Civilization: A History of Insanity in the Age of Reason

“Death left its old tragic heaven and became the lyrical core of man: his invisible truth, his visible secret.”

Origine: The Birth of the Clinic: An Archaeology of Medical Perception

“Visibility is a trap.”

Michel Foucault libro Discipline and Punish

Origine: Discipline and Punish: The Birth of the Prison

“We have to be there at the birth of ideas, the bursting outward of their force: not in books expressing them, but in events manifesting this force, in struggles carried on around ideas, for or against them.”

As quoted in Michel Foucault (1991) by Didier Eribon, as translated by Betsy Wind, Harvard University Press, p. 282
Contesto: There are more ideas on earth than intellectuals imagine. And these ideas are more active, stronger, more resistant, more passionate than "politicians" think. We have to be there at the birth of ideas, the bursting outward of their force: not in books expressing them, but in events manifesting this force, in struggles carried on around ideas, for or against them. Ideas do not rule the world. But it is because the world has ideas (and because it constantly produces them) that it is not passively ruled by those who are its leaders or those who would like to teach it, once and for all, what it must think.

“The individual is the product of power.”

Origine: Anti-Oedipus: Capitalism and Schizophrenia

“there is no glory in punishing”

Michel Foucault libro Discipline and Punish

Origine: Discipline and Punish: The Birth of the Prison

“The language of psychiatry is a monologue of reason about madness”

Preface to 1961 edition
History of Madness (1961)
Contesto: The constitution of madness as mental illness, at the end of the eighteenth century, bears witness to a rupture in a dialogue, gives the separation as already enacted, and expels from the memory all those imperfect words, of no fixed syntax, spoken falteringly, in which the exchange between madness and reason was carried out. The language of psychiatry, which is a monologue by reason about madness, could only have come into existence in such a silence.

“Between the fine point of the brush and the steely gaze, the scene is about to yield up its volume.”

Las Meninas
The Order of Things: An Archaeology of the Human Sciences (1970)

Autori simili

Zygmunt Bauman photo
Zygmunt Bauman 63
sociologo e filosofo polacco
Henri Bergson photo
Henri Bergson 16
filosofo francese
Umberto Galimberti photo
Umberto Galimberti 99
filosofo e psicoanalista italiano
Max Weber photo
Max Weber 18
economista, sociologo, filosofo e storico tedesco
Carl Rogers photo
Carl Rogers 14
psicologo statunitense
Erich Fromm photo
Erich Fromm 100
psicoanalista e sociologo tedesco
Daniel Kahneman photo
Daniel Kahneman 7
psicologo israeliano
Paul Valéry photo
Paul Valéry 150
scrittore, poeta e aforista francese
Pierre Teilhard De Chardin photo
Pierre Teilhard De Chardin 9
gesuita, filosofo e paleontologo francese
Albert Camus photo
Albert Camus 157
filosofo, saggista e scrittore francese