Frasi di Paolo Conte

Paolo Conte è un cantautore, paroliere, polistrumentista, pittore ed ex-avvocato italiano.

Pianista di formazione jazz, è considerato uno dei più importanti e innovativi cantautori italiani. Avvocato di professione, nella sua ultracinquantennale carriera è stato autore di musiche per altri artisti, spesso collaborando con parolieri come Vito Pallavicini, per poi decidere, nel 1974, di abbandonare la carriera forense per dedicarsi esclusivamente a quella artistica. Stimato e apprezzato dal pubblico francese e da varie platee internazionali, si è cimentato in altri campi espressivi, ricevendo nel 2007 una Laurea honoris causa in Pittura, conferitagli dall'Accademia di belle arti di Catanzaro. Insieme a Fabrizio De André è l'artista con il maggior numero di riconoscimenti da parte del Club Tenco, con sei Targhe e un Premio Tenco. Ha inoltre ricevuto un Premio Chiara nell'apposita sezione Le parole della musica. Wikipedia  

✵ 6. Gennaio 1937
Paolo Conte photo
Paolo Conte: 35   frasi 30   Mi piace

Paolo Conte frasi celebri

“I sax spingevano a fondo come ciclisti gregari in fuga.”

da Boogie, n. 8
Paris milonga

“Beviti 'sto cielo azzurro e alto che sembra di smalto e corre con noi.”

da La topolino amaranto, lato A, n. 4
Paolo Conte (1975)

“[Su Malika Ayane] Il colore di questa voce è un arancione scuro che sa di spezia amara e rara.”

Origine: Citato in [//corrierefiorentino.corriere.it/firenze/notizie/spettacoli/2010/19-luglio-2010/teatro-romano-accoglie-malika-1703407790931.shtml Il Teatro Romano accoglie Malika], Corrierefiorentino.corriere.it, 19 luglio 2010.

“La vera musica, che sa far ridere | e all'improvviso ti aiuta a piangere…”

da La vera musica, n. 4
Paris milonga

Frasi sulla vita di Paolo Conte

Paolo Conte Frasi e Citazioni

“[Vieni via con me] È la proposta di una fuga d'amore. Probabilmente accolta, visto che spunta un accappatoio azzurro.”

Variante: È la proposta di una fuga d'amore. Probabilmente accolta, visto che spunta un accappatoio azzurro.

“Di quella canzone [Genova per noi] gira un testo sbagliato: Genova non ha i giorni tutti uguali; sono io che le chiedo di tornare ai nostri giorni tutti uguali. Anche i liguri sono un po' ritrosi, come noi; ma il mare ha tutta un'altra apertura di sogno.”

Variante: Di quella canzone gira un testo sbagliato: Genova non ha i giorni tutti uguali; sono io che le chiedo di tornare ai nostri giorni tutti uguali. Anche i liguri sono un po' ritrosi, come noi; ma il mare ha tutta un'altra apertura di sogno.

“Lasciaci tornare ai nostri temporali, | Genova, ai giorni tutti uguali.”

da Genova per noi, lato B, n. 2
Paolo Conte (1975)

“È tutto un complesso di cose | che fa sì che io mi fermi qui.”

da Bartali, lato A, n. 2
Un gelato al limon

“Dammi il tempo che tempo non sia. | Dammi un sogno che sonno non dia.”

da Chiamami adesso, n. 11
900

“Bartali è una canzone sulla distanza tra maschio e femmina: lei è scontrosa, le scappa la pipì, vuole andare al cinema; lui attende il campione godendosi il silenzio tra una moto e l'altra.”

Variante: Bartali è una canzone sulla distanza tra maschio e femmina: lei è scontrosa, le scappa la pipì, vuole andare al cinema; lui attende il campione godendosi il silenzio tra una moto e l'altra.

“Era un mondo adulto, si sbagliava da professionisti.”

da Boogie, n. 8
Paris milonga

“Cuochi ambulanti soffriggono musica.”

da Colleghi trascurati, n. 2
Parole d'amore scritte a macchina

“Ah, formidabile… Il tuo avvocato è proprio un asino | no, certe cose non si scrivono… | che poi i giudici ne soffrono…”

da Parole d'amore scritte a macchina, n. 9
Parole d'amore scritte a macchina

“Messico e nuvole nasce anche pensando alle coppie che andavano a divorziare in Messico, "la faccia triste dell'America."”

Variante: Messico e nuvole nasce anche pensando alle coppie che andavano a divorziare in Messico, "la faccia triste dell'America".

“Prima di Superga eravamo tutti granata. Ricordo la notizia alla radio, mio fratello e le altre voci che si rincorrono: "È morto il Toro, è morto il Toro…"”

Poi diventammo juventini.
Variante: Prima di Superga eravamo tutti granata. Ricordo la notizia alla radio, mio fratello e le altre voci che si rincorrono: “È morto il Toro, è morto il Toro…”.  Poi diventammo juventini.

“L'uomo del Mocambo è nato quando curavo pratiche fallimentari: era l'avventuriero appunto fallito, improbabile, sognatore.”

Variante: L'uomo del Mocambo è nato quando curavo pratiche fallimentari: era l'avventuriero appunto fallito, improbabile, sognatore.

Autori simili

Giovanni Lindo Ferretti photo
Giovanni Lindo Ferretti 65
cantautore e scrittore italiano
Francesco Guccini photo
Francesco Guccini 245
cantautore italiano
Franco Califano photo
Franco Califano 41
cantautore, poeta e scrittore italiano
Francesco De Gregori photo
Francesco De Gregori 283
cantautore italiano
Lucio Battisti photo
Lucio Battisti 178
compositore, cantautore e produttore discografico italiano
Renato Zero photo
Renato Zero 88
cantautore e showman italiano
Claudio Baglioni photo
Claudio Baglioni 188
cantautore italiano
Rino Gaetano photo
Rino Gaetano 209
cantautore italiano
Fabrizio De André photo
Fabrizio De André 325
cantautore italiano
Giorgio Gaber photo
Giorgio Gaber 107
cantautore, commediografo e regista teatrale italiano