Pietà verso gli animali
Piero Martinetti frasi celebri
Origine: Breviario spirituale, p. 16
Pietà verso gli animali
Frasi sulla vita di Piero Martinetti
Pietà verso gli animali, Appendice: Brevi epitaffi per i miei gatti
Origine: L'educazione della volontà, p. 84
Origine: L'educazione della volontà, p. 91
Origine: L'educazione della volontà, p. 93
Origine: L'educazione della volontà, p. 110
Pietà verso gli animali
Piero Martinetti Frasi e Citazioni
Origine: L'educazione della volontà, p. 93
Pietà verso gli animali
Pietà verso gli animali, Appendice: Brevi epitaffi per i miei gatti
Pietà verso gli animali, Appendice: Brevi epitaffi per i miei gatti
Pietà verso gli animali, Appendice: Brevi epitaffi per i miei gatti
Pietà verso gli animali, Appendice: Brevi epitaffi per i miei gatti
Pietà verso gli animali, Appendice: Brevi epitaffi per i miei gatti
Pietà verso gli animali, Appendice: Brevi epitaffi per i miei gatti
Pietà verso gli animali, Appendice: Brevi epitaffi per i miei gatti
Origine: Da La dottrina della libertà in Spinoza, in La religione di Spinoza, p. 29.
Origine: Da Kant, Bocca, Torino, 1946, pp. 258-260; citato in Aldo Capitini, La compresenza dei morti e dei viventi, Il Saggiatore, Milano, 1966, pp. 236-237.
“Ogni atto della vita non è che un lento processo di unificazione.”
Origine: Da Scritti di metafisica e di filosofia della religione, volume I, Milano, 1976.
Origine: Da Problemi religiosi nella filosofia di B. Spinoza, in La religione di Spinoza, pp. 160-161.
Origine: Ragione e fede, p. 31
“Io sono un cittadino europeo, nato per combinazione in Italia.”
Origine: Pronunciata più volte, compreso il giorno del suo arresto, il 15 maggio 1935, secondo la testimonianza della moglie di Gioele Solari. Cfr. Angelo Paviolo, Piero Martinetti aneddotico. L'uomo, il filosofo, la sua terra, Le Château Edizioni, Aosta, p. 62.
Origine: Da Scritti di metafisica e di filosofia della religione, Edizioni di comunità, 1976, vol. I, p. 181.
Origine: Ragione e fede, p. 27