Frasi di Silvio Berlusconi
pagina 13

Silvio Berlusconi è un politico e imprenditore italiano, conosciuto anche come il Cavaliere, soprannome assegnatogli dal giornalista sportivo Gianni Brera in ragione dell'onorificenza a cavaliere del lavoro conferitagli nel 1977 dal presidente della Repubblica Giovanni Leone e alla quale ha rinunciato nel 2014. Ha iniziato la sua attività imprenditoriale nel campo dell'edilizia. Nel 1975 ha costituito la società finanziaria Fininvest e nel 1993 la società di produzione multimediale Mediaset, nelle quali convergono altre società come Arnoldo Mondadori Editore e Silvio Berlusconi Communications, rimanendo figura simbolo dell'omonima famiglia Berlusconi.

Nell'ottobre dello stesso anno entra in politica lanciando il partito politico di centro-destra Forza Italia, strutturatosi nel gennaio successivo, confluito nel 2008 ne Il Popolo della Libertà e poi rifondato nel 2013, segnando la vita politica italiana dalla metà degli anni novanta in poi con un atteggiamento tipico che è stato definito berlusconismo, ampiamente sostenuto dai suoi seguaci politici e dai suoi elettori, entrando fortemente anche nella cultura di massa e nell'immaginario collettivo italiano ed estero, ma suscitando anche un duro antiberlusconismo da parte degli oppositori, che ne hanno più volte sottolineato il conflitto di interessi sotto forma emanazione di leggi ad personam.

Eletto alla Camera dei deputati nel marzo 1994, è stato confermato nelle successive quattro legislature, mentre nella XVII, a seguito delle elezioni politiche del 24 e 25 febbraio 2013, è stato eletto per la prima volta senatore a Palazzo Madama. Ha ottenuto quattro incarichi da presidente del Consiglio: il primo nella XII legislatura , due consecutivi nella XIV , e infine nella XVI . Con 3340 giorni complessivi , è il politico che è rimasto in carica più a lungo nel ruolo di presidente del Consiglio dell'Italia repubblicana, superato in epoche precedenti solo da Benito Mussolini e Giovanni Giolitti; inoltre ha presieduto i due governi più duraturi dalla proclamazione della Repubblica. È stato l'unico leader politico mondiale ad aver presenziato a 3 vertici del G7/G8 come Presidente del Paese ospitante .

Secondo la rivista americana Forbes, con un patrimonio personale stimato in 8 miliardi di dollari USA Berlusconi è nel 2018 il quinto uomo più ricco d'Italia e il 190º più ricco del mondo. Nel 2009, Forbes lo ha classificato 12º nella sua lista delle persone più potenti del mondo per via della sua dominazione della politica italiana.È stato imputato in oltre venti procedimenti giudiziari. Il 1º agosto 2013 è stato condannato a quattro anni di reclusione per frode fiscale con sentenza passata in giudicato nel cosiddetto "processo Mediaset". Il 19 ottobre dello stesso anno gli è stata irrogata la pena accessoria dell'interdizione ai pubblici uffici per due anni a seguito dello stesso processo.A causa della suddetta condanna il 27 novembre 2013 il Senato della Repubblica ha votato a favore della sua decadenza dalla carica di senatore. Berlusconi ha quindi cessato di essere un parlamentare dopo quasi vent'anni di presenza ininterrotta nelle due camere .

Tornato candidabile il 12 maggio 2018, viene eletto parlamentare europeo alle elezioni europee del 2019. Wikipedia  

✵ 29. Settembre 1936
Silvio Berlusconi photo
Silvio Berlusconi: 765   frasi 64   Mi piace

Silvio Berlusconi Frasi e Citazioni

“I Ds sono i mandanti delle procure giacobine. Noi non attacchiamo la magistratura, ma pochi giudici che si sono fatti braccio armato della sinistra per spianare a questa la conquista del paese.”

1999
Origine: Citato in Corriere della Sera, 1° dicembre 1999; citato in Berlusconi ha detto: (anno 1999) http://cinquantamila.corriere.it/storyTellerThread.php?threadId=Frasario1999, a cura di Marzia Amico, Jessica D'Ercole, Daria Egidi e Roberta Mercuri, Corriere.it.

“Luigi Berlinguer è un professore di menzogne.”

1995
Origine: 7 aprile 1995; citato in Peter Gomez e Marco Travaglio, Le mille balle blu, Bur, 2006, p. 2092 https://books.google.it/books?id=Kpnk2WS3DoAC&pg=PA2092. ISBN 8858602080

“Io sono qui e resto qui, sentendo su di me chiara e forte tutta la responsabilità che mi viene dalla fiducia e dal voto dei cittadini. Resto in campo, più convinto che mai di dover combattere fino alla fine per veder prevalere quello in cui credo profondamente.”

2014
Origine: Citato in Berlusconi: "Resto qui e combatto fino alla fine" http://www.blitzquotidiano.it/berlusconi/berlusconi-resto-qui-combatto-fino-alla-fine-1774393/, BlitzQuotidiano.it, 23 gennaio 2014.

“Sarebbe veramente grave che qualcuno che è stato scelto dalla gente, l'unto dal Signore, perché c'è qualcosa di divino dall'essere scelto dalla gente, possa pensare di tradire il mandato dei cittadini.”

1994
Origine: Dalla convention dell'Udc, 25 novembre 1994; citato in Da unto del Signore a non sono santo. Quando Berlusconi parla di Santità http://www1.lastampa.it/redazione/cmsSezioni/politica/200907articoli/45766girata.asp, LaStampa.it, 22 luglio 2009.

“Ho letto i giornali stranieri e titolavano: torna Berlusconi e trema l'Europa. Non sapevo di essere così forte. Berlusconi non era irriso in Europa, ma temuto.”

2012
Origine: Da un'intervista a Rete 4; citato in Berlusconi: "In Europa non ero irriso ma temuto. No alle nozze gay" http://www.blitzquotidiano.it/politica-italiana/berlusconi-in-europa-ero-irriso-ma-temuto-1432732/#sthash.kW90f9ka.dpuf, BlitzQuotidiano.it, 26 dicembre 2012.

“[Parlando delle elezioni europee del 25 maggio 2014] Se vincerà Grillo non posso immaginare cosa succederà, si tratta di una presenza inquietante, potranno succedere dei disordini inquietanti. Grillo non fa più ridere, fa e deve fare paura. I regimi autoritari sono nati nelle stesse condizioni economiche dell'Italia di oggi.”

2014
Origine: Dalla trasmissione radiofonica Alfonso Signorini Show, Radio Monte Carlo; citato in Berlusconi: il voto a Grillo è pericoloso, se vince rischiamo disordini inquietanti http://www.ilmessaggero.it/home/elezioni2014_europee_silvio_berlusconi_forza_italia_renzi_grillo_pd_m5s_politica-426292.html, ilMessaggero.it, 23 maggio 2014.

“Quando l'Udr manifesta il proposito di "cacciare Berlusconi dalla politica" per prendergli il posto è come se gli 8 milioni di voti di Forza Italia e i 16 milioni del Polo fossero delle anime morte che si acquistano o si ereditano, allo stesso modo in cui si faceva per i mugiki in Russia prima dell'emancipazione dei servi della gleba.”

1998
Origine: Dall'intervista al Corriere del Mezzogiorno; citato in Berlusconi "I sondaggi bocciano l'Udr" http://archivio.lastampa.it/m/articolo?id=cfe456677c38b590585a8ccd9c9ec6eaec4daa16, La Stampa, 25 novembre 1998.

“Giussani mi diede un aiuto importante nel lasciare la mia professione, ciò per cui sentivo di aver talento, per il servizio agli altri e alla libertà. Mi disse: il destino ti ha fatto diventare l'uomo della provvidenza.”

2006
Origine: Dal Meeting per l'amicizia tra i popoli, Rimini, 2006; citato in Quale libertà per quale Italia http://www.meetingrimini.org/default.asp?id=673&edizione=3945&item=5&value=0&id_n=2916, MeetingRimini.org, 25 agosto 2006.

“Ormai sono diventato quasi un santo.”

2002
Origine: 6 dicembre 2002; citato in Peter Gomez e Marco Travaglio, Le mille balle blu, Bur, 2006, p. 2020 https://books.google.it/books?id=1XhfKxBFEOsC&pg=PA2020. ISBN 8858602080

“Lo sanno tutti nel mondo dello spettacolo, in Rai si lavora solo se ti prostituisci o se sei di sinistra. In Rai non c'è nessuno che non sia stato raccomandato, a partire dal direttore generale che non è stato certo scelto attraverso una ricerca di mercato.”

2007
Origine: Citato in Berlusconi: «In Rai lavora solo chi si prostituisce o è di sinistra» http://www.ilsole24ore.com/art/SoleOnLine4/Italia/2007/12/berlusconi-rai.shtml?uuid=5fa65ae6-af08-11dc-8731-00000e25108c&DocRulesView=Libero&refresh_ce=1, ilSole24Ore.com, 20 dicembre 2007.

“Dopo il terremoto ho fatto un vero e proprio miracolo: vi dico solo che quando vado in Abruzzo mi trattano come un Santo.”

2013
Origine: Dall'intervista a Corriere.tv, 4 gennaio 2013; citato in Politica e casta, un anno da dimenticare Le 100 dichiarazioni peggiori del 2013 http://espresso.repubblica.it/palazzo/2013/12/30/news/politica-e-casta-che-anno-da-dimenticare-le-100-dichiarazioni-peggiori-del-2013-1.147398, Espresso.Repubblica.it, 30 dicembre 2013.

“Noi vinciamo sempre, siamo votati a vincere, come ho sempre fatto io in tutta la mia vita.”

2003
Origine: Citato in Il premier: «Vinciamo sempre, siamo votati a vincere». Il leader dell'Ulivo: «Per noi segnali confortanti» http://archivio.lastampa.it/m/articolo?id=5b6c94d7c2a20403f98e71bea861bf26043e8094, La Stampa, 25 maggio 2003.

“[…] a Palermo è difficile distinguere i mafiosi dalle persone perbene. Io, per esempio, ogni volta che ci vado, qualunque faccia veda ho l'impressione che sia la faccia di un mafioso.”

2012
Origine: Citato in Berlusconi, i retroscena dell'interrogatorio: "Ingroia, lei ha un solo difetto, tifa Inter" http://www.ilfattoquotidiano.it/2012/09/07/caimano-show-retroscena-dell%E2%80%99interrogatorio-di-b-%E2%80%9Cingroia-lei-ha/345599/, IlFattoQuotidiano.it, 7 settembre 2012.

“I miei figli dicono di sentirsi come dovevano sentirsi le famiglie ebree in Germania durante il regime di Hitler.”

2013
Origine: Dall'intervista di Bruno Vespa trascritta nel libro Sale, zucchero e caffè. L'Italia che ho vissuto da nonna Aida alla Terza Repubblica; citato in Berlusconi: «I miei figli come gli ebrei sotto il regime di Hitler». Gattegna: «Offende la nostra memoria» http://www.ilmessaggero.it/primopiano/politica/berlusconi_hitler_vespa_figli_intervista/notizie/351275.shtml, ilMessaggero.it, 6 novembre 2013.

“Il M5S nei sondaggi è in ascesa, in tv sono abili, ma si tratta di un partito pauperista e giustizialista. Se vincesse sarebbe una catastrofe per l'Italia.”

2016
Origine: Da una conferenza stampa per il comitato promotore della candidatura di Guido Bertolaso a Sindaco di Roma; citato in Berlusconi torna in campo per Bertolaso: "Sono come Batman, ho la corazza di kevlar" http://www.lastampa.it/2016/03/23/italia/politica/berlusconi-torna-in-campo-per-bertolaso-sono-come-batman-ho-la-corazza-di-kevlar-ypE30ncxWhj7rJqKbhpgMP/pagina.html, Lastampa.it, 23 marzo 2016.

“Travaglio è cattivo, è un genio del male, ma è in assoluto il giornalista più intelligente che abbia mai calcato la scena del giornalismo italiano.”

2014
Origine: Dalla trasmissione televisiva Porta a Porta, 24 aprile 2014; citato in Marco Travaglio: Berlusconi si penta, mi loda (cattivo, intelligente) ma mente http://www.blitzquotidiano.it/rassegna-stampa/marco-travaglio-berlusconi-si-penta-mi-1849036/, BlitzQuotidiano.it, 26 aprile 2014.

“[Sulla propria "discesa in campo"] Anche io rifarei tutto quello che ho fatto, nonostante le sofferenze sono convinto che non ci sia nulla di più bello che battersi per il proprio paese e per la libertà. E sono fiero di farlo con voi.”

2004
Origine: Dalla convention di Forza Italia; citato in Berlusconi riscende in campo: "Contro comunisti e giudici" http://www.repubblica.it/2004/a/sezioni/politica/festaforza/discoconve/discoconve.html, Repubblica.it, 24 gennaio 2004.

“Ai miei tempi potevo dirmi abbastanza alto, oggi con le nuove generazioni confesso di essere sotto la media, ma certo questo non significa essere così nano come mi dipinge la satira”

2003
Origine: Citato in Ugo Magri, Un florilegio di battute e gag alla conferenza stampa http://archivio.lastampa.it/m/articolo?id=f1ce707c4274e0142417ba434e8ee9cb32dbf3c6, La Stampa, 18 ottobre 2003, p. 3.

“Dell'Utri è un mio amico, lo conosco dai tempi dell'università: è una persona di una bontà, onestà e cultura difficile da trovare in altre persone.”

2014
Origine: Dalla trasmissione televisiva Coffee Break, La7; citato in Fi. Berlusconi: Dell'Utri onesto, non gli ho detto di andare in Libano http://archivio.internazionale.it/news/fi/2014/05/15/berlusconi-dellutri-onesto-non-gli-ho-detto-di-andare-in-libano, Internazionale.it, 15 maggio 2014.

“Con Salvini e Meloni ci siamo visti. Va tutto bene. In privato Matteo mi abbraccia, dice che ho ragione io. Poi in pubblico fa un po' lo sbruffoncello. Ma ormai lo conosco. Lui lo sa che non può essere il candidato premier. Sul programma siamo d'accordo al 95%. Solo sull'uscita dall'euro siamo in disaccordo.”

2017
Origine: Dall'intervista di Claudio Tito, Silvio Berlusconi: "Votare adesso è da irresponsabili. Salvini non sarà candidato premier" http://www.repubblica.it/politica/2017/02/12/news/silvio_berlusconi_votare_adesso_e_da_irresponsabili_salvini_non_sara_candidato_premier_-158128076/, Repubblica.it, 12 febbraio 2017.

“Dopo aver letto questo libro, ho avuto la conferma di ciò che sapevo e pensavo da tempo: l'ideologia comunista è la più criminale e disumana della storia dell'uomo.”

2014
Origine: Dalla presentazione del libro Il sangue di Abele; citato in Berlusconi: comunismo fu una malattia, ideologia più criminale http://www.adnkronos.com/fatti/politica/2014/05/09/berlusconi-comunismo-una-malattia-ideologia-piu-criminale_bucS67uLqeZYg6vlVYPbSL.html?refresh_ce, Adkronos.com, 6 marzo 2014.

“Il male terribile dell'italia, la vera patologia è la politicizzazione della magistratura, cioè l'uso politico della giustizia. C'è una grande maggioranza di giudici tuttavia che non appartiene a questa banda di talebani.”

2010
Origine: Citato in Caso Mills, Berlusconi all'attacco dei giudici: "Siamo in mano a una banda di talebani" http://www.repubblica.it/politica/2010/02/26/news/polemica_mills-2438314/, Repubblica.it, 26 febbraio 2010.

“A Praga, durante il vertice Nato andavo in giro per la città e chiedevo chi fosse il committente di tanta bellezza. Carlo V, mi veniva risposto sempre. Ho provato grande invidia per lui: certo che ha potuto fare tutte quelle cose, ha governato cinquant'anni. E dire che il nostro governo si vede attribuire colpe e disattenzioni quando siamo in sella da soli quindici mesi…”

2002
Origine: Citato in Alessandra Arachi, «Invidio Carlo V, ha governato cinquant'anni» http://web.archive.org/web/20151121013621/http://archiviostorico.corriere.it/2002/novembre/28/Invidio_Carlo_governato_cinquant_anni_co_0_0211284519.shtml, Corriere della Sera, 28 novembre 2002, p. 18.

“[Sui suoi capelli] Ne ho pochi perché il cervello si è ingrossato e me li ha spinti fuori.”

2001
Origine: Citato in Ugo Magri, Berlusconi: un arbitro impaziale per la Rai http://www.archiviolastampa.it/component/option,com_lastampa/task,search/Itemid,3/action,detail/id,0375_01_2001_0083_0002_3356787/, La Stampa, 25 marzo 2001, p. 2.

“Bisogna ridere, diffidate da coloro che non sanno ridere, guardate Bersani, Veltroni e Di Pietro, non ridono mai.”

2010
Origine: Dall'intervista di Giorgia Meloni durante la festa dei giovani del Pdl di Atreju 2010; citato in Berlusconi: "I finiani saranno leali. Abbiamo maggioranza, al voto tra tre anni" http://www.repubblica.it/politica/2010/09/12/news/berlusconi_atreju-6992968/, Repubblica.it, 12 settembre 2010.

“[La satira politica] Si misura con le persone reali, insegue ideali e progetti collettivi per triturarli e irriderli, può infastidire e irritare, magari nei momenti di stanchezza, ma non saperla capire, buttarla fuori dal campo, addirittura censurarla è qualcosa di assurdo.”

2001
Origine: Da un'intervista a Il Foglio; citato in Berlusconi: "Luttazzi calunnia. I Guzzanti sono fantastici" http://www.repubblica.it/online/politica/satitre/guzzanti/guzzanti.html, Repubblica.it, 21 marzo 2001.

“Ora basta, non facciamoci sopraffare dalla commozione, bunga bunga per tutti!”

dopo la sentenza di assoluzione per il processo Ruby, rivolto ai parlamentari di Forza Italia che si sono recati a Palazzo Grazioli per salutarlo
2015
Origine: Citato in Fi torna unita per la festa per l'assoluzione, Berlusconi scherza: "Ora bunga bunga per tutti" http://www.adnkronos.com/fatti/politica/2015/03/11/torna-unita-per-festa-per-assoluzione-berlusconi-scherza-ora-bunga-bunga-per-tutti_11BGyz6lPPBP0ktFCrXiON.html, Adkronos.com, 11 marzo 2015.