“L'umiltà è soprattutto una qualità dell'attenzione.”
Origine: Da Pensieri disordinati sull'amore di Dio, a cura di N. Tajana e R. Colla, La Locusta, Vicenza.
“L'umiltà è soprattutto una qualità dell'attenzione.”
Origine: Da Pensieri disordinati sull'amore di Dio, a cura di N. Tajana e R. Colla, La Locusta, Vicenza.
Origine: Riflessioni sulla guerra, p. 36
Manifesto per la soppressione dei partiti politici
“Allora non si sarà giudicati, se saremo divenuti immagine del vero giudice che non giudica.”
Origine: L'ombra e la grazia, p. 103
Origine: Cfr. Gesù, Discorso della Montagna: «Siate voi dunque perfetti come è perfetto il Padre vostro celeste».
Origine: Attesa di Dio, Forme dell'amore implicito di Dio, p. 145
Origine: L'ombra e la grazia, p. 73
Origine: Attesa di Dio, L'amore di Dio e la sventura, pp. 82–83
vol. I, III
Variante: La mia idea essenziale del 1934: Non è il fine che importa, ma le conseguenze implicite nel meccanismo stesso dei mezzi messi in opera.
Origine: Corrispondenza, p. 14
Origine: Attesa di Dio, L'amore di Dio e la sventura, p. 86
“Ogni volta che penso alla crocifissione di Cristo pecco d'invidia.”
Origine: Attesa di Dio, p. 46
Origine: Corrispondenza, p. 33
Origine: Simone Weil scrive in data 12 maggio 1942.
Origine: Corrispondenza, p. 37
Origine: Corrispondenza, p. 38
Origine: Corrispondenza, pp. 39–40