Frasi di Vittorio Sgarbi

Vittorio Umberto Antonio Maria Sgarbi è un critico d'arte, storico dell'arte, opinionista, scrittore, personaggio televisivo e politico italiano.

Più volte membro del Parlamento e di amministrazioni comunali come quella di Milano, nonostante abbia collezionato numerose condanne civili e penali per calunnia, diffamazione e truffa ai danni dello stato. Dal 30 giugno 2008 al 15 febbraio 2012 è stato sindaco della cittadina trapanese di Salemi prima che la città venisse commissariata per infiltrazioni mafiose.

✵ 8. Maggio 1952
Vittorio Sgarbi photo
Vittorio Sgarbi: 140   frasi 59   Mi piace

Vittorio Sgarbi frasi celebri

“Le opere d'arte, inermi, nella loro fragilità sono come persone, sono come donne e bambini, perché nella materia tramandano l'anima degli artisti, che in esse continuano a vivere.”

da un articolo https://www.facebook.com/notes/vittorio-sgarbi/questo-%C3%A8-il-momento-di-piangere-le-critiche-non-servono-distinguere-le-opere-dar/1210683975654674?qid=6323157271028313880&mf_story_key=-9047415608244677899 del 25 agosto 2016
Da Facebook.com

“Berlusconi è l'avversario politico che stimo di più.”

Da programmi televisivi, Le iene

“Alcune ragazze pensano di fare le spiritose quando si avvicinano al tuo membro e iniziano a leccarlo come un gelato, ma dimostrano solo pigrizia e inadempienza.”

Citazioni di altro tipo
Origine: Da un intervento alla trasmissione radiofonica La zanzara, Radio 24; citato in Vittorio Sgarbi e il sesso con Malena: "Le ho insegnato io la fellatio" http://www.liberoquotidiano.it/news/sfoglio/12433500/zanzara-vittorio-sgarbi-e-il-sesso-con-malena---le-ho-insegnato-io-la-fellatio-.html, LiberoQuotidiano.it, 8 luglio 2017.

Frasi sull'arte di Vittorio Sgarbi

“[Parlando dell'arte contemporanea e del Maxxi] Non vorrei fare Sgarbi, ma il quadro – purtroppo io sono un italiano che lo capisce meglio – è un quadro di ladri, di incapaci, di ignoranti, di architetti da galera, i cui nomi non voglio neanche dirli perché li ho già detti; pensa soltanto che a Milano abbiamo il Monumento "all'Ago e al Filo" del grande artista americano Oldenburg in piazza Cadorna con un orrore di Gae Aulenti che deforma una piazza che era una piazza civile. Non so se hai visto il Museo di Messina: il Museo di Messina è un luogo bellissimo, quello che c'è, un edificio storico; quel cesso che hanno fatto, una scatola di merda, non è neanche un magazzino, miliardi agli architetti! Fuksas, che è un distruttore e un fascista, prende 22 miliardi di parcella, neanche Bramante, Palladio, Michelangelo hanno preso tanto. In galera! Altro che Bertolaso per la casa da 1.500 euro al mese. Architetti ladri! Distruttori! Detto questo, però, non voglio fare Sgarbi, ma siccome conosco tutto, tu non hai idea di come è bello un museo povero. E posso dirti che io che ho fatto il più bel museo d'Italia e l'ho aperto in tre mesi, prendendoli a calci nel culo, solo con i ragazzi che lavoravano con me, ho speso, per il Museo della Mafia, 60.000 euro. Stella, che non è mai stato mio amico ma, insomma, è sempre stato il severo censore, è rimasto sedotto dal fatto che un museo bellissimo con un artista formidabile, che si chiama Inzirillo, con tante cose che verrete a vedere, spero, […] è costato 60.000 euro […] Sai quanto è costato il cesso di Zaha Hadid? 160 milioni di euro! Per un monumento a una troia irachena! […] Tu non vieni da noi, a distruggere l'Italia, per farti un monumento! Che non serve a niente! E a spendere 50 milioni di euro di opere di merda! Di opere di merda! Perché se non hai i soldi per il Colosseo, è perché hai comprato Andy Warhol, Gilbert & George, dei cacatori di merda! […] Fuksas, guarda, è bene che non venga, perché calci nel culo, in galera deve andare! In galera! In galera! Ci sono i soldi, vengono buttati! […] Ai tempi di Andreotti c'erano 40 miliardi per il Colosseo, 20 milioni di euro; oggi ne occorrono 17. Perché hanno speso… Roma ha bisogno di un museo d'arte contemporanea, 160 milioni di euro, e non ha bisogno del Colosseo? Il problema della spesa pubblica è capire che cosa è importante fare e non buttare i soldi. Lì, tra gli acquisti e il museo, hanno speso 220 milioni di euro per la merda d'artista.”

da L'ultima parola, 5 giugno 2010
Da programmi televisivi

“Di Pietro è stato il padre di Berlusconi, lo ha generato uccidendo una parte della Repubblica.”

Da programmi televisivi, Il senso della vita (2006)

“Bella è, ancora oggi, la vita a Modica. Città grande e spaziosa e insieme intima e segreta, Modica cresce a grappolo sulle rocce e sulle grotte seguendo una strada sinuosa, come a spirale. Il cuore è la grandiosa chiesa di San Giorgio, la cui facciata è ritta come una torre e insieme soffice come una torta. La vediamo da ogni punto: dal Palazzo Giardina con una spaziosa terrazza e poi dal mirabile Palazzo Napolino. Tra le mura della città senti ancora la voce di Quasimodo, il poeta che partì da una piccola casa, oggi riarredata e custodita da Valeria Lentini, per arrivare a parlare della Sicilia in tutto il mondo. Ma il tempo qui non si è fermato: riparato nella sua casa scrive oggi Franco Antonio Belgiorno, descrivendo le estasi di questo luogo straordinario. E c'è poesia non solo nella letteratura, ma anche nella produzione di dolci e cioccolate, su ricette antiche con sapori insperati. Così troviamo animate, per una festa senza fine, le pasticcerie di Modica: Di Lorenzo, Bonajuto e Iacono, che preservano i sapori in carte colorate che saranno piaciute a Giuseppe Tornatore. L'incanto e la vita continuano nella notte a Villa De Naro Papa, integra negli arredi e magica nel giardino, teatro di musiche zigane, arabe e greche, spagnole. Così lasciamo Modica con molto rimpianto e molte cioccolate.”

Citazioni di altro tipo
Origine: Da La magia di Modica nascosta nei dolci da Sgarbi Quotidiani, ne Il Giornale, agosto 2002.

Vittorio Sgarbi: Frasi popolari

Vittorio Sgarbi Frasi e Citazioni

“[Rivolgendosi a Roberto D'Agostino] Sei un volgare mascalzone.”

da Blob, 24 ottobre 1990
Da programmi televisivi

“Hanno arrestato Guareschi, non hanno cacciato Enzo Biagi! Hanno arrestato un uomo che diceva la verità!”

da Annozero, Rai 2, 1° maggio 2008
Da programmi televisivi

“Intanto sia chiaro, per me ragione significa che io ho ragione.”

da Ragione e passione contro l'indifferenza, Bompiani, Milano, 2005
Da opere

“[Parlando dellAnnunciata di Palermo] È il velo di una donna libera, un segno di pudore e fierezza. È idiota pensare oggi di togliere il velo alle donne musulmane. Dovremmo farlo allora anche con le nostre suore. Le religioni vanno rispettate.”

Citazioni di altro tipo
Origine: Citato in Salvo Toscano, "Cristiani e arabi insieme? Palermo dimostra che si può" http://livesicilia.it/2015/11/18/cristiani-e-arabi-insieme-palermo-dimostra-che-si-puo_686769/, Live Sicilia.it, 18 novembre 2015.

“Il Dio della morte non è Dio. Dio è grande e misericordioso, e dà la vita. Il Dio che uccide è il demonio. È il male: non può vincere.”

da un post https://www.facebook.com/SgarbiVittorio/posts/1026435130746227 del 14 novembre 2015
Da Facebook.com

“È il peggior politico italiano, mi fa schifo fisicamente, sembra Frankenstein.”

da Le invasioni barbariche, LA7, 25 febbraio 2015
Da programmi televisivi

“Io odio Federico Zeri e desidero la sua morte.”

da Maurizio Costanzo Show; citato da Blob, 20 gennaio 2006
Da programmi televisivi

“Montanelli, vecchio fascista. Nella sua turpe vecchiaia sputa nel piatto dove ha velenosamente mangiato.”

citato da Marco Travaglio ad Annozero, 17 dicembre 2009
Da programmi televisivi

“Di Pietro, Colombo e Davigo: assassini che vanno arrestati per associazione a delinquere volta a sovvertire l'ordine democratico.”

citato da Marco Travaglio ad Annozero, 17 dicembre 2009
Da programmi televisivi

“[Rivolgendosi a Marco Travaglio] Mia sorella vale venti volte te che sei un pezzo di merda! Pezzo di merda puro!”

Da programmi televisivi
Origine: Dal programma televisivo Annozero, Rai 2, 1º maggio 2008.

“[…] e siccome una fascista di fatto, Rosy Bindi, ha detto "Se c'è Sgarbi vado via"”

ha detto così –, io non potevo entrare perché questa occupava il posto. Credo di essere come il demonio che ha fatto andare via una santa, ma io preferisco le puttane alle sante. (da Piazzapulita, LA7)
Da programmi televisivi
Origine: Visibile al minuto 01:14 1/2 Show di Sgarbi a Piazza Pulita: "La Bindi è una fascista. Mobbing contro Berlusconi" http://www.youtube.com/watch?v=6WXqAlC6XxE&t=74, YouTube, 29 settembre 2011

“Di Pietro ha fondato il suo successo su Tangentopoli.”

Da programmi televisivi, Le iene

“Le iene mi fanno vomitare.”

Da programmi televisivi, Le iene

“Le iene mi stanno sui coglioni di principio.”

Da programmi televisivi, Le iene

“Mi occupo solo di me stesso, è chiaro o no?”

Da programmi televisivi, Le iene

“Siete dei culattoni, e raccomandati.”

Da programmi televisivi, Le iene

“Con Berlusconi è stato subito colpo di fulmine: La prima volta che ci siamo incontrati ci siamo trovati d'accordo su tutto, e devo ammettere che a Sgarbi non capita spesso.”

dall'intervista di Silvia Fumarola, "Sgarbi e capricci" per il professore http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/1989/07/08/sgarbi-capricci-per-il-professore.html, la Repubblica, 8 luglio 1989, p. 29
Da interviste

“Il sistema è talmente corrotto che tanto vale trarne vantaggio.”

dall'intervista di Aldo Cazzullo, Sgarbi: mi butto a sinistra, Prodi è d'accordo http://www.corriere.it/Primo_Piano/Politica/2005/05_Maggio/14/sgarbi.shtml, Corriere della sera, 15 maggio 2005
Da interviste

“Mai presa. Se la cocaina mi vede, si eccita lei.”

dall'intervista di Aldo Cazzullo, «Sniffano tutti: dagli attori ai politici. E i nobili più degli altri» https://web.archive.org/web/20160101000000/http://archiviostorico.corriere.it/2007/febbraio/03/Sniffano_tutti_dagli_attori_politici_co_9_070203054.shtml, Corriere della sera, 3 febbraio 2007, p. 27
Da interviste

“[Riferendosi al Cenacolo di Leonardo da Vinci] Quella cagata di affresco non lo si può danneggiare più di così, è già un fantasma.”

citato in Sgarbi: «L'unico danno l'ha fatto Leonardo» http://www.corriere.it/vivimilano/politica/articoli/2007/10_Ottobre/26/sgarbi_cenacolo.shtml, Corriere della sera, 26 ottobre 2007
Da interviste

“Farò di tutto perché non vengano più installate quelle terribili pale eoliche che tanto rovinano il paesaggio. Dovranno passare sopra di me per installarne di altre. Chi ne vorrà di altre cominci a pensare di infilarserle in quel posto.”

dalla prima intervista rilasciata come sindaco di Salemi, Sgarbi sindaco di Salemi: "Mai più nuovi impianti eolici" http://www.ilove-sicilia.it/ils/index.php?option=com_content&view=article&id=312:intervista&catid=64:le-altre-news&Itemid=123, I love Sicilia, 30 giugno 2008
Da interviste

“A Napoli puoi anche mandare un prefetto di frontiera come Mori o un baluardo della cultura come il sottoscritto. Ma non ci fai nulla. Un po' come a Palermo. Al Sud c'è una travolgente forza del male.”

dall'intervista a il Velino, 4 giugno 2010; citato in Sgarbi: «A Napoli vince sempre il male ma grazie a Bondi andrò a Venezia» http://corrieredelmezzogiorno.corriere.it/notizie/arte_e_cultura/2010/4-giugno-2010/sgarbi-a-napoli-vince-sempre-male-fortuna-lavorero-venezia-1703141396353.shtml, Corriere del Mezzogiorno, 4 giugno 2010
Da interviste

Autori simili

Guillaume Apollinaire photo
Guillaume Apollinaire 20
poeta, scrittore e critico d'arte francese
André Breton photo
André Breton 12
poeta, saggista e critico d'arte francese
Piero Calamandrei photo
Piero Calamandrei 90
politico italiano
Antonio Gramsci photo
Antonio Gramsci 81
politico, filosofo e giornalista italiano
Dario Fo photo
Dario Fo 43
drammaturgo, attore, scrittore, paroliere e scenografo ital…
Gianni Rodari photo
Gianni Rodari 29
scrittore italiano
Alessandro Baricco photo
Alessandro Baricco 459
scrittore e saggista italiano
José Saramago photo
José Saramago 214
scrittore, critico letterario e poeta portoghese
Pietro Mennea photo
Pietro Mennea 44
atleta e politico italiano
Eugenio Montale photo
Eugenio Montale 71
poeta, giornalista e critico musicale italiano