Frasi di Winston Churchill
pagina 2
110 frasi che ispirano sulla perseveranza, politica, società e potere delle parole

Esplorate la profonda saggezza di Winston S. Churchill attraverso citazioni ispirate sulla perseveranza e il successo, osservazioni argute sulla politica e la società e parole che fanno riflettere e che risuonano ancora oggi. Scoprite la sua prospettiva unica sulla vita, la leadership e il potere delle parole.

Sir Winston Leonard Spencer Churchill è stato un politico, storico, giornalista e militare britannico. È stato Primo Ministro del Regno Unito durante la seconda guerra mondiale e nuovamente dal 1951 al 1955. Conosciuto per aver guidato il Regno Unito alla vittoria nella guerra mondiale, è stato anche leader del Partito Conservatore per quindici anni. Nato in una famiglia aristocratica, Churchill si distinse come militare combattendo in varie guerre e ottenendo fama per le sue corrispondenze giornalistiche e i suoi libri di memorie sulle campagne a cui aveva preso parte. Approdato in politica all'inizio del XX secolo, rivestì importanti incarichi ministeriali e svolse un'intensa attività riformatrice in campo sociale.

Escluso da incarichi governativi durante gli anni trenta, divenne una delle voci più critiche verso la Germania nazista, guidando la campagna per il riarmo. Nel maggio 1940 venne nominato Primo Ministro e i suoi discorsi e trasmissioni radiofoniche furono fondamentali nel sostenere la resistenza del Regno Unito durante il periodo più difficile della guerra. Churchill guidò il Regno Unito nell'intero conflitto e nei mesi successivi alla resa tedesca. Dopo essere tornato leader dell'opposizione nel 1945, fu rieletto Primo Ministro nel 1951 prima di dimettersi nel 1955. Durante la sua vita ricevette numerosi riconoscimenti, tra cui il premio Nobel per la letteratura nel 1953. Churchill è considerato una delle figure politiche più significative del XX secolo e viene elogiato per la sua guida durante la guerra, la sua abilità parlamentare e la sua dedizione al bene del Regno Unito.

✵ 30. Novembre 1874 – 24. Gennaio 1965
Winston Churchill photo
Winston Churchill: 711   frasi 721   Mi piace

Winston Churchill Frasi e Citazioni

“Dobbiamo stare attenti a non attribuire a questo trasferimento gli attributi di una vittoria. Le guerre non si vincono con le evacuazioni.”

dal Discorso tenuto il 4 giugno 1940 al Parlamento britannico dopo il rimpatrio della BEF dal porto e dalle spiagge di Dunkerque

“Meglio fare le notizie che riceverle; meglio essere un attore che un critico.”

da The Story of the Malakand Field Force, 1898

“[Dopo la fucilazione di Gian Galeazzo Ciano] I veri furfanti sono di un'altra stoffa.”

Origine: Citato in Paolo Pavolini, 1943, la caduta del fascismo – 1, Fratelli Fabbri Editori, Milano 1973.

“Non ho altro da offrire che sangue, fatica, lacrime e sudore.”

dal discorso alla Camera dei Comuni del 13 maggio 1940, replicato alla BBC circa un mese dopo
Origine: Winston Churchill, op. cit., Volume 3° The Fall of France, 1° capitolo The National Coalition, p. 22

“Una pecora in abito da pecora.”

Riferendosi a Ramsay MacDonald
citato in Nigel Rees, Sayings of the Century, p. 106, citando William Safire, Safire's Political Dictionary, 1980. Citazione spesso erroneamente ritenuta riferita a Clement Attlee

“L'Italia […] è retta da un governo che, sotto la sicura guida del signor Mussolini, non arretra di fronte alle logiche conseguenze della realtà economica e ha il coraggio di imporsi i correttivi finanziari indispensabili per stabilizzare la ripresa del paese.”

Su Mussolini ed il fascismo
Origine: Dal comunicato emesso dopo l'accordo conclusivo di Londra del 28 gennaio 1926, con il quale la Gran Bretagna riduceva in modo massiccio i debiti che l'Italia aveva contratto con lei nel corso della prima guerra mondiale. Allora Churchill era Cancelliere dello Scacchiere, carica equivalente al nostro Ministro delle finanze. Citato in Richard Lamb, Mussolini e gli inglesi, p. 125.

“Il golf è il modo migliore per rovinarsi una bella passeggiata.”

Golf is a good walk spoiled.
[Citazione errata] Questa citazione viene attribuita in genere a Mark Twain, ma nessuna fonte diretta sembra confermare questa attribuzione. L'aforisma è apparso per la prima volta nel 1913 su un giornale statunitense, ma in forma anonima. La citazione è stata attribuita anche a George Bernard Shaw, W. C. Fields e a Winston Churchill. Non è ancora chiaro chi sia il vero autore della citazione.
Attribuite
Origine: Citato in Lock & Stock - Pazzi scatenati (1998).
Origine: Citato in Ralph Keyes, The Quote Verifier: Who Said What, Where, and When, Macmillan, 2007, p. 82 http://books.google.it/books?id=d6JZryGvfxYC&pg=PA82. ISBN 1429906170

“L'oratore incarna le passioni della moltitudine. Per poter ispirare qualsiasi emozione, deve esserne lui stesso attraversato. Per suscitare indignazione, il suo cuore deve essere colmo di rabbia. Per muovere alle lacrime deve far fluire le proprie. Per convincere, deve credere. Le sue opinioni possono mutare man mano che le loro impressioni sbiadiscono, ma ogni oratore intende ciò che dice nell'istante in cui lo dice. Spesso potrà essere incoerente. Ma non sarà mai consapevolmente falso.”

Origine: Dal saggio Le strutture della retorica.
Origine: Citato in Aldo Grasso, The sinews of peace http://www.corriere.it/cultura/leparole/commenti/churchill_9f7cbfb6-b39f-11e1-a52e-4174479f1ca9.shtml, Corriere.it, 11 giugno 2012.
Origine: Citato in Churchill, prontuario di citazioni per far bella figura http://www.linkiesta.it/it/article/2014/11/30/churchill-prontuario-di-citazioni-per-far-bella-figura/23650/, Linkiesta, 30 novembre 2014.

“Per quanto visto circa i nostri amici sovietici sono convinto che non vi sia nulla che essi ammirino e rispettino tanto come la forza e non vi è nulla verso cui abbiano minor rispetto che la debolezza militare.”

Origine: Citato in Ennio Di Nolfo, Storia delle relazioni internazionali. [Dal 1918 ai giorni nostri], Editori Laterza, Roma, 2008, p. 651. ISBN 978-88-420-8734-2

Questa traduzione è in attesa di revisione. È corretto?

“Solo Lenin poteva condurre la Russia nella palude stregata; solo lui poteva trovare la via del ritorno.”

Origine: Citato in AA.VV., Il libro della politica, traduzione di Sonia Sferzi, Gribaudo, 2018, p. 233. ISBN 9788858019429

Questa traduzione è in attesa di revisione. È corretto?
Questa traduzione è in attesa di revisione. È corretto?
Questa traduzione è in attesa di revisione. È corretto?
Questa traduzione è in attesa di revisione. È corretto?
Questa traduzione è in attesa di revisione. È corretto?
Questa traduzione è in attesa di revisione. È corretto?
Questa traduzione è in attesa di revisione. È corretto?
Questa traduzione è in attesa di revisione. È corretto?
Questa traduzione è in attesa di revisione. È corretto?
Questa traduzione è in attesa di revisione. È corretto?