“I filosofi ed i sinonimisti vi spiegano con paziente sollecitudine la differenza precisa che passa fra la giustizia, la bontà e il dovere; ma voi stessi potete persuadervi che essi fabbricano un mondo di carta pesta. Ciò che è giusto è buono, ciò che è dovere è giustizia, e ciò che si deve fare è ciò che è giusto e buono. Ma non vedete voi il circolo eterno del cosmo, la volta infinita del cielo che non comincia in un alcun luogo e mai non finisce? Studiate il cerchio, perché in verità vi dico che la sua geometria morale abbraccia la storia del mondo. Le gioie della giustizia e del dovere esercitano la più benefica influenza sulla felicità della vita e, rendendoci calmi e soddisfatti nel presente, ci preparano un avvenire felice. Chi possiede maggiori ricchezze di fortuna, di mente e di cuore, ha anche maggiori doveri da esercitare; ma tutti gli uomini, purché abbiano soltanto un'individualità morale, devono essere giusti e buoni, e devono quindi rendersi degni di gustare queste gioie sublimi.”
da Fisiologia del piacere
Argomenti
giustizia , mondo , vita , uomini , felicità , verità , piacere , avvenire , beneficio , buono , carta , cerchio , cielo , circolo , cosmo , cuore , differenza , dovere , essere , eterno , filosofia , filosofo , fisiologia , fisiologo , fortuna , geometra , geometria , giusto , infinito , influenza , luogo , maggiore , mente , morale , paziente , pesta , presente , ricchezza , sollecitudine , storia , sublime , fare , volta , individualitàPaolo Mantegazza 76
fisiologo, antropologo e patriota italiano 1831–1910Citazioni simili

Mahátma Gándhí
(1869–1948) politico e filosofo indiano
Origine: Il mio credo, il mio pensiero, p. 85

Edmund Burke
(1729–1797) politico, filosofo e scrittore britannico
da The Second Speech on Conciliation with America, 1775
Second Speech on Conciliation with America

Napoleone Bonaparte
(1769–1821) politico e militare francese, fondatore del Primo Impero francese
L'arte di comandare, Aforismi politici