“Un'ondata di gioia ancora più tenera gli sfuggì dal cuore e gli scorse come un caldo flusso nelle arterie. Come il tenero fuoco di stelle, attimi della loro vita insieme, di cui nessuno sapeva o avrebbe mai saputo, si scagliarono nella sua memoria illuminandola. Desiderava rammentarle quegli attimi, farle dimenticare gli anni della noiosa vita in comune e ricordarle soltanto gli attimi di estasi. Perché gli anni, sentiva, non avevano spento la sua anima o quella di lei. I bambini, lo scrivere, le cure della famiglia non avevano spento del tutto il tenero fuoco delle loro anime. In una lettera che le aveva scritto allora aveva detto: "Come mai parole come queste mi sembrano tanto fiacche e fredde? Forse perché non esiste per il tuo nome parola abbastanza tenera? Le parole scritte anni prima gli giunsero dal passato come una musica lontana. Moriva dal desiderio di rimanere solo con lei. Quando, andati via gli altri, lui e lei sarebbero stati nella loro camera in albergo, allora sarebbero stati soli, e insieme.”
—
James Joyce
,
libro
Gente di Dublino
da I morti
Gente di Dublino
Argomenti
arte , vita , musica , bambini , famiglia , albergo , alloro , ancora , arteria , attimo , caldo , camera , comune , cuore , desiderio , detto , estasi , famiglio , fiacco , flusso , freddo , fuoco , gioia , insieme , lettera , memoria , musico , noioso , nome , ondata , parola , passato , scritta , stella , tenero , via , andata , prima , anima , tanto , forse , lontanoJames Joyce 61
scrittore, poeta e drammaturgo irlandese 1882–1941Citazioni simili
Costantino Rozzi
(1929–1994) dirigente sportivo e imprenditore italiano

“Attimo per attimo ognuno scaturisce dal nulla. Ecco la vera gioia della vita.”
Shunryū Suzuki
(1904–1971) monaco buddhista
Origine: Mente Zen, Mente di principiante, p. 88

Lilja Brik
(1891–1978) scrittrice, attrice e scultrice russa
Origine: Citato in Enzo Biagi, Russia, Rizzoli, Milano, 1977, p. 74.