“Una croce nera sul petto dell'italiano, | senza intaglio, rabesco, splendore, | conservata da una famiglia povera | e portata dall'unico figlio…| Giovane nativo di Napoli! | Cos'hai lasciato sui campi di Russia? | Perché non hai potuto esser felice, | circondato dal celebre golfo? | Io che ti ho ucciso vicino a Mozdòk | sognavo tanto il vulcano lontano! | O, come sognavo nelle distese del Volga | almeno una volta di andare in gondola! | Ma io non son venuto con la pistola | a portarti via l'estate italiana | e le mie pallottole non hanno fischiato | sulla santa terra di Raffaello! | Qui ho sparato! Qui dove sono nato, | dov'ero orgoglioso di me e degli amici, | dove gli epici canti dei nostri popoli | non risuonano mai in traduzioni. | Forse che l'ansa del medio Don | è studiata da uno scienziato straniero? | La nostra terra, la Russia, la Rus, | l'ha seminata una camicia nera? | T'hanno portato qui in una tradotta | per conquistare lontane colonie, | perché la croce del cofanetto familiare | crescesse alle dimensioni d'una croce di tomba… | Non permetterò che la mia patria sia portata | oltre le distese di mari stranieri! | Io sparo. E non c'è giustizia | più giusta della mia pallottola! | Non sei mai stato né vissuto qui!… | Ma è sparso sui campi nevosi | l'azzurro cielo italiano, | sotto il vetro degli occhi morti.”

L'Italiano
Origine: Traduzione di Vittorio Strada, citato in Salvatore Giujusa, Uomini e tempi, [Corso di Storia per il triennio degli Istituti Tecnici, vol. 3, Dai combattenti delle barricate quarantottesche ai pedoni dello spazio], Morano Editore, Napoli, 1970, pp. 419-420.

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 22 Maggio 2020. Storia

Citazioni simili

Gianni Brera photo

“Ogni tanto facevo anche sogni erotici. Ma non ero bravo, sognavo di farmi una pippa.”

Alfredo Accatino (1960) autore televisivo e sceneggiatore italiano

Storia dell'universo in comode dispense settimanali

Miralem Pjanić photo

“Sono andato via giovane dal mio paese, la Bosnia, a causa della guerra che stava arrivando. Ho vissuto in Lussemburgo, un paese molto piccolo. Poi, mi sono trasferito da solo, in Francia, molto giovane, per seguire il sogno del calcio. Ed è da quel momento che ho cominciato a lavorare e a pensare diversamente. Vedevo lo stadio e sognavo di giocarci, e ci son riuscito a 17 anni.”

Miralem Pjanić (1990) calciatore bosniaco

Origine: Dall'evento Emergenza Talento, 23 maggio 2019; citato in Pjanic e Randstad: parola al talento https://www.juventus.com/it/news/news/2019/pjanic-e-randstad--parola-al-talento.php, Juventus.com, 23 maggio 2019.

Niccolò Ammaniti photo
Cesare Cremonini photo
Toni Morrison photo
Mauro Corona photo

“Sognava rocce alte, spazi aperti e cielo sopra la testa. Senza, era triste.”

Mauro Corona (1950) scrittore, alpinista e scultore italiano

libro Gli occhi del bosco Storie di animali e uomini

Joe DiMaggio photo

“Sai, Don, ti ho sempre invidiato. Da bambino, sognavo di essere un campione del tennis.”

Joe DiMaggio (1914–1999) giocatore di baseball statunitense

Origine: Citato in Piero Pardini, Citazioni a bordo campo http://www.ubitennis.com/2008/11/15/132811-citazioni_bordo_campo_novembre.shtml, Ubitennis.com, novembre 2008.

Argomenti correlati