“Il proposito di Colui che è senza peccato è di agire senza causare tristezza agli altri, anche se gli fosse possibile raggiungere un grande potere ignorando i sentimenti degli altri.
Il proposito di Colui che è senza peccato è di non fare del male a coloro che hanno fatto del male a lui.
Se un uomo causa sofferenze anche solo a coloro che lo odiano senza una ragione, alla fine subirà un dolore che non potrà superare.
La punizione di coloro che fanno il male consiste nel rendere loro un grande servigio, così da indurli a vergognarsi. A che cosa serve che un individuo possieda una conoscenza superiore se non si sforza di alleviare i bisogni del suo prossimo non meno che i propri?
Se alla mattina un uomo desidera fare del male a un altro, alla sera quel male ritornerà a lui.”

dal Kural a lui attribuito
Origine: Citato Lev Tolstoj, Lettera a un indù, in Pier Cesare Bori, Gianni Sofri, Gandhi e Tolstoj: un carteggio e dintorni, Il mulino, Bologna, 1985, pp. 185-186. ISBN 88-15-00793-8.

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia

Citazioni simili

Jane Austen photo
Robert Anson Heinlein photo

“Il peccato sta solo nel far male agli altri senza necessità. Tutti gli altri "peccati" sono sciocchezze inventate.”

Robert Anson Heinlein (1907–1988) autore di fantascienza statunitense

Far del male a sé stessi non è peccaminoso... è solo stupido.
Lazarus Long l'Immortale

Stephen King photo
Sergio Bambarén photo
Michail Jurjevič Lermontov photo
Jean de La Bruyère photo
Aulo Cornelio Celso photo

“La sofferenza è sofferenza, che venga inflitta ad un uomo o ad una bestia; e la creatura che la patisce, sia uomo o bestia, avvertendo l'infelicità che ne deriva finché essa dura, subisce un male: e subire un male, senza averlo meritato, senza averlo provocato, quando nessuna offesa è stata arrecata, e assolutamente nessun bene se ne ricaverà, ma solo per dar prova del potere, di soddisfare la malvagità, è segno di crudeltà e di ingiustizia in chi lo infligge.”

Humphry Primatt (1735–1776) sacerdote anglicano e scrittore inglese

Origine: Da A Dissertation on the Duty of Mercy and Sin of Cruelty to Brute Animals, 1776; citato in Henry S. Salt, I diritti degli animali, traduzione di Cinzia Picchioni, in Aa. Vv., Diritti animali, obblighi umani, Gruppo Abele, Torino, 1987, pp. 177-178. ISBN 88-7670-097-8

Eraclito photo

“Non giudichiamo senza proposito delle cose più grandi.”

Eraclito (-535) filosofo greco antico

frammento 47

Giambattista Giraldi Cinzio photo

Argomenti correlati