“Nulla di più comune, per esempio, che trovare un critico moderno che scriva cose di questo genere: 'Il Cristianesimo fu soprattutto un movimento ascetico, una corsa al deserto, un rifugio nel chiostro, una rinuncia alla vita e alla felicità; esso non fu che parte di una fosca e inumana reazione contro la natura stessa, un odio pel corpo, un aborrimento dell'universo materiale, una specie di suicidio universale dei sensi e anche dell'individuo. Derivava da un fanatismo orientale come quello dei fachiri, ed era basato su un pessimismo orientale che considerava l'esistenza stessa come un male'. In tutto questo la cosa straordinaria è che tutto è verissimo; vero in ogni particolare, con la sola differenza che è attribuito erroneamente a chi non ci ha niente a che vedere. Non è vero della Chiesa; è vero delle eresie condannate dalla Chiesa. È come se uno fosse obbligato a scrivere un'analisi degli errori e del malgoverno dei ministri di Giorgio III, con la piccola inesattezza che tutto il racconto si riferisse a Giorgio Washington; o come se uno facesse un elenco dei delitti dei bolscevichi con la sola variante di attribuirli allo zar. La Chiesa primitiva fu, sì, ascetica, ma in dipendenza di una filosofia totalmente diversa da quella di una guerra alla vita e alla natura; la quale realmente esistette nel mondo, e basterebbe che i critici sapessero dove andare a cercarla.”
L'Uomo Eterno
Argomenti
arte , vita , dio , mondo , felicità , guerra , analisi , bolscevico , chiesa , chiostro , comune , condannato , corpo , cosa , cristianesimo , critico , delitto , deserto , differenza , dipendenza , elenco , eresia , errore , esempio , esistenza , fanatismo , filosofia , filosofo , genere , genero , individuo , male , materiale , ministro , movimento , natura , parte , particolare , pessimismo , piccolo , primitivo , racconto , reazione , rifugio , rinuncia , solaio , specie , stesso , suicidio , variante , vero , zar , universo , corsa , straordinario , nullaGilbert Keith Chesterton 253
scrittore, giornalista e aforista inglese 1874–1936Citazioni simili

dal discorso del 17 febbraio 1950

“L'universo esprimerà se stesso fin tanto che qualcuno potrà dire "io leggo dunque esso scrive”

Pier delle Vigne, pp. 414-415
Saggi critici

“Non c'è rifugio dalla confessione tranne il suicidio, e il suicidio è una confessione.”
Senza fonte

“A volte, una sola reazione mostra la vera natura di un individuo.”
Origine: prevale.net
