“Mi ricordo che nel 1840, essendo a Presinge, egli si faceva svegliare ogni mattina, alle cinque, dal suo cameriere, e a qualunque ora avanzata della notte si fosse coricato, scuoteva il sonno, e, avendo sorbito una tazza di caffè, con un bicchiere d'acqua, si metteva all'opera. Quest'opera consisteva nella lettura della Storia d'Inghilterra di lord Mahon, autore esatto e scrupoloso, ma scialbo e senza interesse. Ricordo quale repulsione invincibile m'ispirava il solo aspetto di questi volumi. Ma Camillo di Cavour aveva risoluto d'imparare l'inglese, e, al fine di questo studio avesse nello stesso tempo per risultato di fargli conoscere la storia d'Inghilterra, consacrava senza stancarsi le sue mattinate a tradurre un libro noioso, scritto in una lingua ch'egli ignorava. Più tardi trovandomi con lui nella terra di Leri, partivo allo spuntar del giorno per la caccia. Non m'è accaduto una sola volta di partire senza che Cavour mi salutasse con uno di quegli auguri che fanno la disperazione del cacciatore, e benché non avesse alcuna intenzione di andare a tirare le beccaccine, era sempre in piedi dall'alba, esaminando i conti, visitando le stalle, fissando i particolari di qualche miglioramento, sorvegliando lo sballaggio di qualche nuova macchina e occupando i momenti perduti per qualsiasi altro con la lettura di un libro sostanzioso italiano, francese e inglese, di agricoltura, d'economia politica e di storia.”
citato in Cavour, l'uomo e l'opera
Argomenti
dio , acqua , agricoltura , aspetto , augurio , autore , bicchiere , caccia , cacciatore , cameriera , cameriere , citata , disperazione , economia , fine , francese , giorno , inglese , intenzione , interesse , italiano , lettura , libro , lingua , lord , macchina , mattinata , mattino , miglioramento , momento , noioso , notte , opera , operaio , particolare , politico , repulsione , ricordo , risultato , scialbo , scritta , solaio , sonno , stallo , stesso , storia , studio , tazza , tempo , terra , uomo , volume , volumi , caffè , ora , avanzata , tardi , alba , altro , voltaAuguste-Arthur de La Rive 2
fisico svizzero 1801–1873Citazioni simili
Una barca nel bosco

Origine: La notte del Drive-in 3. La gita per turisti, p. 34
Origine: Da The Need, 2019. Citato in Non sei tu a decidere https://www.ilpost.it/2019/07/15/non-sei-tu-a-decidere/,

“Dai valore ad ogni momento che vivi, ricorda che il tempo non aspetta nessuno.”
Origine: prevale.net

“Gli piaceva il caffè e gli piacevano le cameriere.”
Prova a fermarmi

citato in Introduzione a Friedrich Julius Stahl, Storia della filosofia del diritto, p. VI