“Emilia non era più fanciulla, ma era stata donna per così poco tempo, che i guanciali del suo letto avevan dimenticato l'impronta d'una testa maschile e la luce del suo corpo risplendeva nell'alcova deserta. Era vedova da due anni; ma il desiderio di chiudere la solitudine dell'anima le faceva sembrar quel tempo assai lontano.
Aveva gli occhi grigi; i capelli neri avvolti intorno alla testa e attorti presso le orecchie, davano qualche riflesso d'acciaio.
Ella entrava sola nel talamo e sola riposava. Le era avvenuto forse di svegliarsi nella notte e d'irritarsi per uno di quegli arguti sogni, che non lascian tregua, popolano la mente di fiamme, soffiano sulle carni; le era avvenuto forse di stendere le braccia disperatamente nell'ombra, e di piegarsi ad arco sotto lo spasimo del sogno che sfiora e sfugge…. Ma giungeva l'alba a quietarla, e il torpore invece del sonno…. Si guardava nello specchio al mattino, e vedeva sotto gli occhi puri un livido cerchio.”
pagg. 20-21
Roberta
Argomenti
sogni , acciaio , alcova , arco , braccio , bracco , capello , cerchio , corpo , deserto , desiderio , donna , fanciullo , fiamma , impronta , letto , livido , luce , mattino , mente , notte , ombra , orecchio , paggio , popolano , pressa , pressi , riflesso , sogno , solaio , solitudine , sonno , spasimo , specchio , talamo , tempo , torpore , tregua , vedovo , guanciale , anima , poco , testa , forse , alba , lontanoLuciano Zuccoli 12
scrittore italiano 1868–1929Citazioni simili

“Notte sola sola come il mio fuoco | piega la testa sul mio cuore e spegnilo poco a poco.”
da Canto del servo pastore, n.° 2

“Una donna è con dignità sposa e vedova, una volta sola.”
Origine: Aforismi sulle donne, sull'uomo e sull'amore, p. 41

“L'alcova sta al talamo come il peccato al precetto.”
Origine: Aforismi, p. 90