“Ora dimmi come hai potuto essere così crudele con me, crudele e falsa. Perché mi disprezzasti? Perché ingannasti il tuo stesso cuore, Cathy? Non mi viene una sola parola di conforto. Tu meriti questo. Ti sei uccisa da sola. Sì, puoi baciarmi, e piangere; e strapparmi baci e lacrime; essi saranno la tua rovina… la tua dannazione. Tu mi amavi; che diritto avevi di lasciarmi? Che diritto? Rispondimi. Lasciarmi per quel misero capriccio che ti prese per Linton? Giacché né la miseria, né la degradazione, o la morte, né qualunque pena che Dio o Satana potessero infliggere, avrebbero potuto separarci, tu lo facesti di tua volontà. Non ho infranto il tuo cuore, tu l'hai infranto; e nell'infrangerlo, hai spezzato il mio. Tanto peggio per me che sono forte. Se voglio vivere? Che vita sarà quando tu… oh, Dio! Piacerebbe a te vivere con la tua anima nella tomba?”
cap. XV
Cime tempestose, Heathcliff
Argomenti
dio , parola-chiave , vita , morte , cap. , capriccio , conforto , cuore , dannazione , degradazione , diritto , essere , fai-da-te , forte , giacca , lacrima , merito , miseria , misero , parola , pena , rovina , solaio , stesso , tomba , ucciso , vivero , voglia , ora , volontà , anima , tanto , peggio , piangereEmily Brontë 36
scrittrice e poetessa inglese 1818–1848Citazioni simili

“Puoi fidarti a lasciarmi il cuore | nessun dolore lo sfiorirà.”
da Magari
Cattura

La morale anarchica

I giusti pensieri del signor di Bonafede

“[…] sola la miseria è senza invidia nelle cose presenti.”
IV giornata, introduzione
Decameron
Variante: Sola la miseria è senza invidia nelle cose presenti.

“Quando musica e miseria | diventan cosa sola.”
da Anima latina, lato B, n. 3
Anima latina