
da Signora Luna, n. 14
Canzoni a manovella
da Signora Luna, n. 14
Canzoni a manovella
Origine: Da Adversus Eunomium, 3, 1; citato nel Compedio del Catechismo della Chiesa Cattolica, Libreria Editrice Vaticana.
da Lettera da un cosmodromo messicano, n. 9
Mira Mare 19.4.89
da una lettera del 20 dicembre 1820; citato in Giovanni Gambarin, Ateneo veneto, vol. 129, n.° 1-3, 1942, p. 9 http://www.archive.org/stream/ateneoveneto129veneuoft#page/8/mode/2up
“L'errore negl'intelletti spesso non è che un'ombra portata dalle disposizioni del cuore.”
Origine: Della verità del cristianesimo, p. 141
“È così vecchio che a giocare a dama gli viene il fiato corto.”
Origine: Citato in Gino e Michele, Matteo Molinari, Le Formiche: anno terzo, Zelig Editore, 1995, § 1792.