“Dama Solitudine

Ombra di solitudine
che m’avvolgi,
dama velata,
compagna fedele,
al mio fianco
mai t’assopisci,
non per errore,
non per benevolenza.
Nelle tue braccia
ogni gioia si spegne,
e d’ombra il cuore si veste,
spezzando il ritmo
della vita che corre,
sotto la luna,
pallida e cortese.
Il mondo si copre
d’un manto stellato,
il vento bisbiglia
lingue straniere.
Pian piano si spengono
le luci delle case,
restano i lampioni,
solitari custodi.
Tutto è così dolente
nel cuore solo.
Che io sia in un castello
di antichi splendori,
o in una nave a solcare
oceani senza fine,
o alla scoperta della foresta
oscura e misteriosa,
il tuo sussurro,
lieve e inesorabile,
sempre riecheggia.
Nessun banchetto,
né risate felici,
né ardite avventure
possono dissolvere
la tua cruda pece.
Oh, mai mi abbandoni,
solitudine.
L’amore mi ha lasciato
a disseccarmi,
e tu, leggiadra,
mi avvolgi e mi attacchi.
Ora soltanto il passo
rimbomba,
tra queste mura
di pietra infranta.
Dama delle lacrime,
in te trovo un’eco
d’un sapore d’antico,
una profonda lezione,
un monito silente.
Il vuoto m’insegna
un oro d’antico valore,
l’essenza d’essere,
l’umile ragione.
Perché se il nulla
regna sovrano,
l’anima libera
cerca il divino,
per ritrovare
vita che risorge.
Nel silenzio,
l’eterno lontano
può tornare a parlare,
con un accento
d’amore e di speranza.

Laura Lapietra ©”

Ultimo aggiornamento 29 Marzo 2025. Storia

Citazioni simili

Vinicio Capossela photo
Basilio Magno photo

“Ogni fedele ha al proprio fianco un angelo custode come protettore e pastore, per condurlo alla vita.”

Basilio Magno (329–379) vescovo e teologo cristiano greco antico

Origine: Da Adversus Eunomium, 3, 1; citato nel Compedio del Catechismo della Chiesa Cattolica, Libreria Editrice Vaticana.

James Joyce photo

“La pista demolita: Corre dietro Silori | il pistard Emanuelli. | Una dama di cuori | rimpiange il Vigorelli.”

Gaio Fratini (1921–1999) poeta e giornalista italiano

Le Ore, 29 marzo 1963
Epigrammi

Li Po photo
Francesco De Gregori photo

“Il bosco piano piano | si riprende le case. | Sono immobili gli aeroplani | negli aeroporti sotto alla luna.”

Francesco De Gregori (1951) cantautore italiano

da Lettera da un cosmodromo messicano, n. 9
Mira Mare 19.4.89

Niccolò Tommaseo photo

“Io vivo una vita così solitaria, e la mia solitudine m'è sì dolce, che non cerco né soffro distrazioni.”

Niccolò Tommaseo (1802–1874) scrittore italiano

da una lettera del 20 dicembre 1820; citato in Giovanni Gambarin, Ateneo veneto, vol. 129, n.° 1-3, 1942, p. 9 http://www.archive.org/stream/ateneoveneto129veneuoft#page/8/mode/2up

Dino Campana photo
Ed Wynn photo

“È così vecchio che a giocare a dama gli viene il fiato corto.”

Ed Wynn (1886–1966) attore statunitense

Origine: Citato in Gino e Michele, Matteo Molinari, Le Formiche: anno terzo, Zelig Editore, 1995, § 1792.

Argomenti correlati