“Siete qui per celebrar la conquista del Diluvio? Come mai celebrate una vittoria che vi ha lasciati conquistati? Poiché, col soggiogar i propri abissi, Noè non ha soggiogato i vostri, ma ha solo indicato la via per farlo. E guardate, i vostri abissi son pieni di collera e minacciano di farvi affondare. Se non avete superato il vostro Diluvio, voi non siete degni di questo Giorno. Ognuno di voi è un diluvio, un'arca e un capitano. Ma fino a che non sarà giunto il giorno in cui potrete sbarcar su una terra vergine ed appena lavata, non abbiate fretta di celebrar la vostra vittoria. Voi vorrete sapere come ha fatto l'Uomo a divenir un diluvio per se stesso. Ebbene, allorché il Divino Volere Supremo spaccò Adamo in due – sì da fargli conoscer se stesso e realizzar la sua identità con l'Uno – questi divenne un maschio ed una femmina; un Adamo maschio ed un Adamo femmina. Egli fu allora inondato di desideri, che erano il prodotto del Dualismo; desideri così numerosi, così variati nel colore, così immensi nella grandezza, così sregolati e così prolifici, che fino al giorno d'oggi l'Uomo è un relitto sulle loro onde. Un'onda non fa a tempo a sollevarlo ad altezze vertiginose, che un'altra lo trascina sul fondo. E ciò perché i suoi desideri sono appaiati, così come è appaiato egli stesso. E sebbene, in realtà, due opposti non fan che completarsi a vicenda, all'ignorante essi appaiono in conflitto e mai disposti a dichiarar un momento di tregua. È questo il diluvio che l'Uomo è chiamato a fronteggiar ora per ora, giorno per giorno, attraverso la sua lunga ed ardua vita dualistica. È questo il diluvio le cui possenti sorgenti, sgorgando dal cuore, trascinan voi nella loro precipitosa corsa. È questo il diluvio il cui arcobaleno non adornerà il vostro cielo prima che quest'ultimo abbia sposato la vostra terra e si sia identificato con essa. È da quando Adamo seminò se stesso in Eva che gli uomini stanno raccogliendo trombe d'aria e diluvi. Quando le passioni di un certo tipo predominano, la vita degli uomini viene a trovarsi sbilanciata; allora gli uomini vengono inghiottiti da un diluvio o dall'altro affinché l'equilibrio possa esser ristabilito.”

Origine: Il libro di Mirdad, pp. 254-255

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 04 Giugno 2020. Storia

Citazioni simili

Trilussa photo

“Anche l'amore è un'arca | che salva dal diluvio della vita | ma a tempesta finita | non si sa mai la roba che si sbarca.”

Trilussa (1871–1950) poeta italiano

Aforismi
Origine: Google libri http://books.google.it/books?id=cHNlAAAAMAAJ&q=Anche+l%27amore+%C3%A8+un%27arca+che+salva+dal+diluvio+della+vita&dq=Anche+l%27amore+%C3%A8+un%27arca+che+salva+dal+diluvio+della+vita&hl=it&ei=7hKCTo_xEYPTsgbJhby1Dg&sa=X&oi=book_result&ct=result&resnum=1&ved=0CDEQ6AEwAA Trilussa, Tutte le poesie, A. Mondadori, 2004, p. 1610

Franco Battiato photo

“Giorni d'immensa meraviglia e giorni di cattività, tra noi due poi scoppiò il diluvio'”

Franco Battiato (1945) musicista, cantautore e regista italiano

da I giorni della monotonia

Anton Giulio Barrili photo
Bill Bryson photo
Pino Caruso photo

“Non so se gli animali debbano essere grati a Noè di averli salvati dal Diluvio. A questo mondo – povere bestie – fanno quasi tutti una vita da cani.”

Pino Caruso (1934–2019) attore italiano

Origine: Il diluvio universale. Acqua passata, p. 179

John Ronald Reuel Tolkien photo

“Non piove mai, diluvia soltanto, diciamo noi di Brea.”

Omorzo Cactaceo
Il Signore degli Anelli, Proverbi e modi di dire delle varie razze della Terra di Mezzo

Madame du Pompadour photo

“Dopo di me il diluvio.”

Madame du Pompadour (1721–1764) cortigiano (donna francese più potente del XVIII° secolo)
Pino Caruso photo

“Il diluvio universale? Acqua passata.”

Pino Caruso (1934–2019) attore italiano

Ho dei pensieri che non condivido

Argomenti correlati