“Sull'albero genealogico dei Papi che affonda la radice in Cristo c'era dunque, fra non pochi altri, un ramo secco che fu fatto rinverdire da Angelo Roncalli. Il Cossa di estrazione marinara e piratesca; il Roncalli contadina e montanara. Tutto considerato a voler indagare su di un nesso dal Cossa al Roncalli viene in mente una comune predisposizione per i Concili. Il Cossa ne indisse due. Il primo a Roma, si risolse in nulla di fatto; il secondo, a Costanza, in modo confuso. Per un giudizio sicuro sul Vaticano II ci vorrà almeno sino al duemila. Certo è che del Roncalli pochi hanno dimenticato di quando dalla finestra su Piazza S. Pietro fu, consapevolmente, in comunicazione con la folla, la luna e i bambini a casa, a letto.”
Parlata dalla finestra di casa
Argomenti
marinara , predisposizione , estrazione , nesso , montanaro , concilio , ramo , affondo , secco , fatto , costanza , comunicazione , contadino , confuso , folla , piazza , finestra , giudizio , radice , luna , albero , angelo , volere , pietra , letto , comune , cristo , mente , bambini , primo , secondo , modo , due-giorni , casa , nullaNicola Lisi 14
scrittore italiano 1893–1975Citazioni simili

“È l'istruzione che forma la mente comune,
Come si piega il ramo, così s'inclina l'albero.”
Le Carte, Volume I: Anni sessanta

“Ho fatto due CD, il primo era normale, il secondo era già "il meglio di…"”
Origine: Dalla trasmissione televisiva Parla con me, Rai 3.

“Io vorrei certamente essere il primo fra questi, piuttosto che il secondo a Roma.”