“Un secolo fa, coloro […] che prevedevano […] il repentino avvento della civilizzazione, con le sue frenetiche attività e un andirivieni di infinite distrazioni, si saranno chiesti se la diffusione del male si sarebbe risolta nella sua stessa rieducazione. Deve l'organizzazione sociale rinunciare necessariamente alla semplicità? Devono l'intelletto e la natura restare incompatibili? Dobbiamo perdere nel deterioramento dei sensi fisici ciò che guadagniamo in cultura mentale? Deve proprio essere impraticabile la perfetta comunione con la Natura? O forse sarebbe venuto un uomo a mostrarci con la sua stessa indole – pur con tutti i difetti e i limiti – che è ancora possibile e conveniente vivere, come si sforzavano di fare gli stoici, secondo Natura, in piena serenità e autocontrollo; seguire il proprio ideale, a dispetto degli ostacoli, con ferma devozione; e quindi rendersi la vita più semplice e schiarirsi i sensi, fino a padroneggiare i segreti più nascosti di quel libro della Natura che per la maggioranza degli uomini resta illeggibile e indecifrabile. Una tale attesa è stata ampiamente soddisfatta dalla vita e dalla personalità di Henry David Thoreau.”

cap. 1
Henry David Thoreau

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 28 Gennaio 2022. Storia

Citazioni simili

Daisetsu Teitarō Suzuki photo
Rudolf Steiner photo
Mu'ammar Gheddafi photo
Mu'ammar Gheddafi photo
Alessandro Di Battista photo
Silvio Berlusconi photo
Alessandro Baricco photo
Bruno Pizzul photo
Costanzo Preve photo
Jacques Maritain photo

Argomenti correlati