“Settembre 1961, a Roma. Da Rosati a via Veneto. Germi lo trovavi sempre lì, al bancone del bar, seduto davanti a un bicchiere di vino. Non era una posa d'artista: era davvero nella sua natura starsene silenzioso a pensare sorseggiando del buon vino. Se non avessi saputo ch'era un celebre regista e anche attore avrei detto, per istintiva sensazione, che poteva essere un ferroviere. Perché mi ricordava mio padre come lo avevo in mente da bambino: anche lui ferroviere. Gente solida, buoni bevitori ma rigorosamente sobri in servizio. Quel giorno di settembre, fu proprio Germi a rivolgermi un saluto. Fino ad allora, io lo incontravo spesso lì (lo ammiravo moltissimo), ma non avevo mai osato importunarlo. Mi disse che aveva visto Il posto, il mio film che era stato alla Mostra di Venezia e che gli era piaciuto. Io gli confidai la grande emozione (e le lacrime!) per il suo Ferroviere. Ma al di là della grazia sublime dell'opera ‒ di una rara potenza poetica! ‒ c'era per me una ragione particolare, che mi faceva amare in modo speciale quel suo film: riguardava la mia stessa vita e quella di mio padre.”

—  Ermanno Olmi

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 18 Gennaio 2019. Storia

Citazioni simili

Gianni Brera photo
Giulio Cesare Croce photo

“Chi ha buon vino in casa, ha sempre i fiaschi alla porta.”

Le sottilissime astuzie di Bertoldo, Detti sentenziosi di Bertoldo innanzi la sua morte

Alessandro Baricco photo

“Non le sarebbe dispiaciuto sedersi tranquillamente per cinque minuti e bersi qualcosa, una tazza di tè o un bicchiere di vino, prima di giocare con i bambini. Ma i bambini stavano già giocando con lei.”

Origine: Da The Need, 2019. Citato in Non sei tu a decidere https://www.ilpost.it/2019/07/15/non-sei-tu-a-decidere/,

Vasco Pratolini photo

“Restare seduto e percorrere la regione del mondo spirituale; ho esperimentato questo vantaggio con i libri. Ubriacarsi con un solo bicchiere di vino; ho provato questo piacere bevendo il liquore delle dottrine esoteriche.”

Kamal al-din Esfahani poeta persiano

Origine: Citato in Henry David Thoreau, Walden o Vita nei boschi, traduzione di Piero Sanavio, La Biblioteca ideale Tascabile, Milano, 1995, cap. III, p. 101. ISBN 88-8111-102-0

Silvio Berlusconi photo

“Allo­ra, vi piace il presidente ferroviere? Io inve­ce preferisco il presidente puttaniere!”

Silvio Berlusconi (1936) politico e imprenditore italiano

24 marzo 2009; citato da Tommaso Labate su Il Riformista e ripreso da Gian Antonio Stella in Quel rischioso gusto della battuta, Corriere della sera, 24 giugno 2009
Variante: Dite la verità: vi piace il presidente ferroviere, eh? [... ] Ah sì? Io invece preferisco il presidente puttaniere.

Scuola Medica Salernitana photo

“Dopo ogni uovo, bevi un altro bicchiere di vino.”

Regimen Sanitatis Salernitanum

Argomenti correlati