Frasi preferite
pagina 90
“È tutto teatro. Quando la mafia lo deciderà, mi ammazzerà lo stesso.”
Origine: Falcone si riferiva alle sirene spiegate e ai poliziotti armati fino i denti che lo proteggevano durante l'incontro avuto con lo scrittore spagnolo Juan Arias.
Origine: Citato in Juan Arias, Mi triste Italia http://elpais.com/diario/2009/06/15/opinion/1245016813_850215.html, El Pais, 15 giugno 2009; articolo tradotto in La mia triste Italia http://italiadallestero.info/archives/6169, Italiadallestero.info.
Origine: Dall'intervista riportata in F. Poglini e R. Olla, Giorgio Perlasca, un uomo Giusto, Rai, 2005.
“Gli uomini sarebbero felici se non avessero cercato e non cercassero di esserlo.”
libro Zibaldone di pensieri
“Sono divisa tra due meravigliosi ragazzi: uno che sta morendo e uno che è il dio della morte.”
libro The Kane Chronicles - 2. Il trono di fuoco
“Se la gente parla male di te, vivi in modo tale che nessuno possa crederle.”
1946; discorso all'Assemblea costituente del 5 settembre
“La strada non si impara ospitando un randagio tra le lenzuola.”
da Quelli come me
Non incluse negli album
Origine: Dal libretto https://skydrive.live.com/?cid=8304688d9d5ba48c&id=8304688D9D5BA48C!2409#cid=8304688D9D5BA48C&id=8304688D9D5BA48C!2420 della raccolta E cantavo le canzoni, RCA Italiana, 27 luglio 2010.
Non hanno più vino
Origine: Citato in Ermes Ronchi, Sciogliere le vele. Commento ai vangeli festivi. Anno A, Edizioni San Paolo, 2004, p. 92.
“Sguaina dalla tasca | la mano che fu una spada | e tra le dita lievita un pane.”
Pane di spada, p. 54
Beati. [On the road in the room. Aforismi e fotopastelli]