
da Canzona delle forese, vv. 13-20
Canti carnascialeschi
Una raccolta di frasi e citazioni sul tema buccia, frutto, mela, via.
da Canzona delle forese, vv. 13-20
Canti carnascialeschi
“Fabio Cannavaro: Francè, a che percentuale stai?
Totti: Bucchì!”
da un'intervista RAI, dopo la finale dei mondiali di Germania 2006 Italia-Francia
2 luglio 1907
Aforismi in forma di diario
in Angelo Stefano Bessone, Giovanni Pietro Losana, Biella, 2006, p. 407
da Gli antichi cronisti aquilani, da Buccio di Ranallo ad Alessandro de Ritiis, in «Archivio storico napoletano» n. s. anno XXVII, 1941, v. LXI
Variante: [Riferendosi alla città dell'Aquila nella narrazione della cronaca di Buccio di Ranallo] [... ] quel comune rustico sorto tra le aspre montagne di Abruzzo da un potente sforzo di volontà compiuto dall'oppresso ceto contadinesco.
da Perché non sei una mela, lato B, n. 3
Una giornata uggiosa
Origine: Gli amori di Psiche e Cupido, p. 51
Origine: mellone
Origine: Lettere meridionali, p. 237
“L'aggettivo è la buccia di banana delle parti del discorso.”
Senza fonte
Origine: Dall'intervista Jerry Calà, l'ultimo yuppie: «A questa Italia in crisi manca il nostro entusiasmo» http://www.linkiesta.it/it/article/2016/04/22/jerry-cala-lultimo-yuppie-a-questa-italia-in-crisi-manca-il-nostro-ent/30087/, Linkiesta.it, 22 aprile 2016.
“Se ti soffermi solo alla buccia, spesso scarterai i migliori frutti.”
Tratta dal libro Pensieri di Luce