Frasi su casco

Una raccolta di frasi e citazioni sul tema casco, vita, no, terra.

Frasi su casco

Franco Califano photo

“Io piango, quanno casco nello sguardo | de' 'n cane vagabondo perché, | ce somijamo in modo assurdo, | semo due soli al monno.”

Franco Califano (1938–2013) cantautore, poeta e scrittore italiano

da Io nun piango, 1977

“Casco in testa ben allacciato, luci accese anche di giorno, e prudenza. Sempre!”

Nico Cereghini (1948) giornalista e pilota motociclistico italiano

da Grand Prix, Italia Uno, ricorrente; citato in Casco ben allacciato http://www.nicocereghini.it/pillole-dal-libro-p2.html

Giorgio Faletti photo
Jovanotti photo

“No, Vasco! No, Vasco! Io non ci casco: perché io non mi fido di chi non suda mai.”

Jovanotti (1966) cantautore, rapper e disc jockey italiano

da Vasco
La mia moto

Terry Pratchett photo
Charles M. Schulz photo
Maurizio Crozza photo

“È più facile trovare vita su Giove che un motociclista col casco a Napoli.”

Maurizio Crozza (1959) comico, imitatore e conduttore televisivo italiano

Imitazioni, Antonino Zichichi, In Crozza Italia

Roberto Vecchioni photo
Henry Morton Stanley photo
Paco Ignacio Taibo II photo

“Così il 10 giugno, quando si decise che era venuto il momento di riprendersi le piazze, ci si aspettava il solito schieramento di granatieri, la familiare, compatta macchia azzurra fitta di sguardi corrucciati, più le sei nuove unità antisommossa inaugurate un paio di mesi prima e alle quali la mitologia studentesca giù attribuiva poteri straordinari e molteplici, fra cui quello di sputare lacrimogeni, getti d'acqua, vernice, pallottole blindate, pallottole comuni, scoregge e inni nazionali, quello di far suonare sirene assordanti, di vederci al buio grazie ai raggi infrarossi, di investire con le camionette i più distratti e di essere completamente invulnerabili alle molotov. E infatti eccole là, schierate in cerchio tutt'attorno al Casco de Santo Tomàs, le sei squadre antisommossa nuove di zecca, grigioazzurre e verde oliva. C'erano anche un paio di battaglioni di granatieri, rinnovati nel corso degli ultimi tre anni con un nuovo afflusso di giovani contadini senza terra di Puebla, di Tlaxcala, di Oaxaca, venuti a riempire i buchi lasciati dai disertori del '68, ormai svezzati dall'inevitabile abbrutimento iniziale e che già cominciavano ad assaporare il piccolo potere, la piccola impunità dell'uniforme; vaccinati con le prime iniezioni della grossolana ideologia secondo cui gli studenti sono contro la Vergine di Guadalupe, il comunismo vuole rovinare il Messico e cancellare il ricordo dei Piccoli martiri, e noi siamo l'ultimo baluardo della patria; eccoli là, a cercar di nascondere la loro paura sotto la nostra paura.”

Paco Ignacio Taibo II (1949) scrittore spagnolo

cap. 8, p. 92
Niente lieto fine

Riccardo Patrese photo

“[Su Michele Alboreto] La morte mi porta via uno degli amici più cari. Gliel' avrò detto cento volte: smettila, goditi la vita e quello che hai guadagnato. Aveva la possibilità di starsene tranquillo con la moglie e le figlie, ma lui aveva la passione delle corse. Ma va… Io parlo così solo perché alle corse non ci penso più da tanto tempo. Ma lui no, lui aveva la malattia del casco e della tuta, non ha mai avuto la forza di dire "basta."”

Riccardo Patrese (1954) pilota automobilistico italiano

Origine: Dall'intervista di Nestore Morosini, L'amico Patrese. «Non riusciva a smettere» https://web.archive.org/web/20160101000000/http://archiviostorico.corriere.it/2001/aprile/26/amico_Patrese_Non_riusciva_smettere_co_0_0104261836.shtml, Corriere della Sera, 26 aprile 2001, p. 17.

Stephenie Meyer photo
Bob Hope photo

“Il problema di Gerald Ford è che ha giocato troppi anni a football senza casco.”

Bob Hope (1903–2003) attore, comico, cantante, conduttore radiofonico

Origine: Citato in Palla lunga e pedalare, p. 67.

Marcello Marchesi photo

“Se avanzo seguitemi, se indietreggio uccidetemi, se casco per terra spazzolatemi...”

Marcello Marchesi (1912–1978) comico, sceneggiatore e regista italiano

Origine: slogan fascista: «Se avanzo seguitemi, se indietreggio uccidetemi, se mi uccidono vendicatemi.»
Origine: Il malloppo, p. 77

Marcello Marchesi photo

“Se avanzo seguitemi, se indietreggio uccidetemi, se casco per terra spazzolatemi…”

Marcello Marchesi (1912–1978) comico, sceneggiatore e regista italiano

Origine: slogan fascista: «Se avanzo seguitemi, se indietreggio uccidetemi, se mi uccidono vendicatemi.»
Origine: Il malloppo, p. 89