Frasi su frottola

Una raccolta di frasi e citazioni sul tema frottola, ancora, cosa, fatto.

Frasi su frottola

Carlos Ruiz Zafón photo
Louis-ferdinand Céline photo
Andrzej Sapkowski photo

“Il borgomastro batté la mano sul tavolo. "Geralt, non rovinare l'idea che mi sono fatto degli strighi! La cosa va avanti da più di sei anni! La strige fa fuori fino a cinquecento persone l'anno… adesso un po' meno, perché tutti si tengono alla larga dal castello. No, amico mio, io credo agli incantesimi, ho visto tante cose e credo, fino a un certo punto, si capisce, nella perizia di maghi e strighi. Ma questa faccenda di liberare la strige dall'incantesimo è una frottola ideata da quel vecchio gobbo bavoso, rimbecillito dal cibo da eremita, una frottola cui non crede nessuno. A parte Foltest. No, Geralt, Adda ha partorito una strige perché è andata a letto con suo fratello, questa è la verità, e nessun incantesimo potrà farci niente. La strige, come tutte le sue simili, divora la gente e va uccisa, tutto qui. Ascolta, due anni fa certi montanari di un villaggio sperduto di Mahakam hanno affrontato compatti un drago che mangiava le loro pecore, lo hanno ammazzato a colpi di stanghe e non hanno neanche ritenuto opportuno vantarsene più di tanto. E noi di Wyzima invece siamo qui ad aspettare un miracolo e a ogni luna piena spranghiamo le porte o leghiamo i criminali a un palo davanti al maniero, fiduciosi che il mostro li divorerà e tornerà nella sua bara."
Lo strigo sorrise. "Niente male come metodo. La criminalità è diminuita?"”

"Neanche un po'."
Il guardiano degli innocenti

Louis-ferdinand Céline photo
Fëdor Dostoevskij photo

“Forsi che sì forsi che no | El tacer nocer non po. | Forsi che sì, non fia el mondo ognor cossì. | Forsi che sì forsi che no.”

Marchetto Cara (1470–1525) compositore, liutista e cantore italiano

da Frottole, Libro Quarto, Ottaviano Petrucci, Venezia, 1504

Edoardo Bennato photo

“Non lo sopporto, basta! Basta con tutte queste frottole! Dice che li farà volare volare volare, ma dove volare? Ma dove?”

Edoardo Bennato (1946) cantautore, chitarrista e armonicista italiano

da Tutti insieme lo denunciam
Sono solo canzonette

Publio Ovidio Nasone photo
Jacopo Sannazaro photo
Paola Taverna photo
Silvio Berlusconi photo

“Bisognerebbe fare uno sciopero dei lettori per insegnare ai nostri giornali a non prendere in giro i lettori. Raccontano solo frottole, la loro disinformazione è una ferita sociale. E io sono una loro vittima, perché mi attribuiscono virgolettati che non ho mai né detto né pensato.”

Silvio Berlusconi (1936) politico e imprenditore italiano

2010
Origine: Citato in Mariolina Iossa, Il Cavaliere contro i giornali: «I lettori scioperino» http://web.archive.org/web/20151109010440/http://archiviostorico.corriere.it/2010/giugno/29/Cavaliere_contro_giornali_lettori_scioperino_co_8_100629033.shtml, Corriere della Sera, 29 giugno 2010.

Edoardo Boncinelli photo
Daniel Pennac photo
Jerome Klapka Jerome photo