
Origine: Ma il cielo è sempre più blu. Pensieri, racconti e canzoni inedite, Canzoni inedite, Terzo quaderno, p. 124
Una raccolta di frasi e citazioni sul tema navigatore, ancora, secondo, uomini.
Origine: Ma il cielo è sempre più blu. Pensieri, racconti e canzoni inedite, Canzoni inedite, Terzo quaderno, p. 124
“Un popolo di santi, di eroi e di navigatori.”
Origine: Decima Flottiglia Mas, p. 58
“I venti e le onde sono sempre dalla parte dei navigatori più abili.”
da Storia della decadenza e caduta dell'Impero Romano, capitolo LXVIII
Storia della decadenza e caduta dell'Impero Romano, Misc.
L'orgia come strumento di governo, terzo capitolo della Guida dei Navigatori, Ed. Nord, p. 115
Messia di Dune
La Nives, Citazioni famose della Nives
da Vanity Fair, n. 7, 22 febbraio 2012
Citazioni di Mina
da Il secondo secondo me, n. 1
Verità supposte
Origine: Costituzione della Repubblica italiana, art. 1: «L'Italia è una Repubblica democratica, fondata sul lavoro» e Benito Mussolini: «Un popolo di santi, di eroi e di navigatori».
Origine: Ma il cielo è sempre più blu. Pensieri, racconti e canzoni inedite, Canzoni inedite, Terzo quaderno, p. 120
Intervista ad Alice "Tutta un'altra musica", 30 novembre 2008
Citazioni di Zucchero
Origine: Storia della musica, p. 73
Origine: Da una lettera alla signora Sitwell, giugno 1875; citato in John Richard Hammond, op. cit., p. XVIII.
Origine: Senza volo. [Storie e luoghi per viaggiare con lentezza], p. 68
“[Gli italiani] Questo popolo di santi, di poeti, di navigatori, di nipoti e di cognati…”
1994, p. 43; 2002, p. 143
Diario notturno, Taccuino 1951
Origine: Benito Mussolini: «Un popolo di santi, di eroi e di navigatori».