Frasi su rubino

Una raccolta di frasi e citazioni sul tema rubino, tempo, uomo, cuore.

Frasi su rubino

Giovanni Verga photo
Christopher Paolini photo
Hafez photo
Carl Sagan photo
Ibn Hamdis photo

“La ninfea or ora mi sembra, | sulle tue dita, || una boccetta rossa di rubino, | con stimme di zafferano.”

Ibn Hamdis (1056–1133) poeta arabo-siciliano, massimo esponente della poesia araba di Sicilia a cavallo tra l'XI e il XII secolo

La ninfea
Antologia poetica

Enrico Suso photo
Renato Fucini photo

“Il Vesuvio è il core, è l'anima, è il sunto di tutti gli splendori del Golfo; è il rubino gigantesco che sta come il fermaglio in questa collana di perle composta nel cielo, forse per adornarne il seno di Venere, e smarrita fra le alghe dal Genio della spensieratezza.”

Renato Fucini (1843–1921) poeta e scrittore italiano

Variante: Il Vesuvio è il core, è l'anima, è il sunto di tutti gli splendori del Golfo; è il rubino gigantesco che sta come il fermaglio in questa collana di perle composta nel cielo, forse per adornarne il seno di Venere, e smarrita fra le alghe dal Genio della spensieratezza.
Origine: Napoli a occhio nudo, [Lettere a un amico], p. 122

Karl Kraus photo

“Meglio che non ci rubino niente. Almeno così non si avranno guai con la polizia.”

Karl Kraus (1874–1936) scrittore, giornalista e aforista austriaco

Detti e contraddetti

Gilbert Keith Chesterton photo
Goran Ivanišević photo

“Dopo la Hopman Cup ho cambiato idea sul tennis femminile. La Hingis e la Rubin – hanno risposto al mio servizio come fosse un pezzo di torta. È incredibile. Non sono riuscito a fare un ace. Rispondono meglio dei ragazzi.”

Goran Ivanišević (1971) tennista croato

Origine: Citato in Piero Pardini, Citazioni a bordo campo http://www.ubitennis.com/2008/09/07/116570-citazioni_bordo_campo_agosto.shtml, Ubitennis.com, agosto 2008.

Rino Gaetano photo
Fichi d'India photo
Walt Whitman photo

“Uno scrittore perfetto potrebbe far sì che le parole cantino, ballino, bacino, portino bambini, piangano, sanguinino, s'infurino, pugnalino, rubino, cannoneggino, pilotino navi, saccheggino città, carichino di cavalleria o fanteria, o facciano qualunque cosa possano fare l'uomo o la donna o le forze della natura.”

Walt Whitman (1819–1892) poeta, scrittore e giornalista statunitense

Origine: Dall'articolo postumo An American Primer, The Atlantic Monthly, aprile 1904; citato nella prefazione «Chi fa tanto caso a un miracolo?». Come leggere la poesia di Walt Whitman di Antonio Spadaro, p. 17 in Walt Whitman, Canto una vita immensa, a cura di Antonio Spadaro, Ancora, Milano, 2009. ISBN 88-514-0632-4

Enrico Brizzi photo
Leonardo Da Vinci photo

“Benché le pernici rubino l'ova l'una all'altra, non di meno i figlioli, nati d'esse ova, sempre ritornano alla lor vera madre.”

Leonardo Da Vinci (1452–1519) pittore, ingegnere e scienziato italiano

Verità; 1979, p. 54
Bestiario o Le allegorie

Henry Miller photo
Jack Kerouac photo
Annette von Droste-Hülshoff photo
Dente (cantante) photo

“Cuore di pietra preziosa, | fa che non ti rubino la voce, | fa che non si parli mai di amanti, | già da tempo non ci penso più. | Per la tua gonna turchese, | per i fogli e le matite, | io so da lì te | non ti muovi anche se | io ho palesemente voglia di te.”

Dente (cantante) (1976) cantautore italiano

da Cuore di pietra, n. 5
Io tra di noi
Origine: I nomi di pietre preziose e minerali nascosti nel testo della canzone sono: rubino, diamante ("di amanti"), giada ("già da"), perla ("Per la"), turchese, ematite ("le matite"), sodalite ("so da lì te"), opale ("ho palesemente").

Anthony Kiedis photo
Terry Goodkind photo
Oriana Fallaci photo
Bob Dylan photo
Bob Dylan photo
Pietro Aretino photo