
da La filosofia della forza, Il pensiero romagnolo, 1908; in Scritti politici, a cura di Enzo Santarelli, Feltrinelli, 1979
Una raccolta di frasi e citazioni sul tema superuomo, uomo, tempo, grande.
da La filosofia della forza, Il pensiero romagnolo, 1908; in Scritti politici, a cura di Enzo Santarelli, Feltrinelli, 1979
“Là, dove lo stato cessa, li vedete, fratelli miei, l'arcobaleno e i ponti del superuomo?”
I, Del nuovo idolo
“Io vi insegno il superuomo". L'uomo è qualcosa che deve essere superato.”
Prologo, 3; Montinari 1972
“L'uomo è un cavo teso tra la bestia e il superuomo, – un cavo al di sopra di un abisso.”
Prologo, 4; Montinari 1972
da Al muro del tempo. Divisioni sideree, p. 250
Al muro del tempo
da Nascita del superuomo, 1953
Origine: In Francesco D'Episcopo, «Le ragioni narrative» 1960-1961, p. 213
Origine: Introduzione alla storia del cinema, p. 39
“Il superuomo è un ideale prematuro che presuppone l'uomo.”
Detti e contraddetti
“Gli uomini hanno dimostrato di non volere il Superuomo, bensì l'Ultimo uomo.”
Origine: Citato in Morto Mennea, Sara Simeoni: "Se n'è andato un pezzo della mia vita" http://www.repubblica.it/sport/vari/2013/03/21/news/reazioni_morte_mennea-55036477/, Repubblica.it, 21 marzo 2013.
“Sto alla larga da chi si crede un superuomo e ti bastona solo per farsi pubblicità in tv.”
la Repubblica
Origine: Pensieri di un libertino, p. 349
“Carceri di ferro | con le porte sbarrate, | ecco il superuomo | con le mani legate.”
da Vecchia Europa
Champagne Molotov
da Decadentismo europeo e italiano, vol. V, pp. 627-628
Storia della letteratura italiana
Adolfo Hitler si mangia Carlo Marx!
“Altro che "camomillo", oggi Pedrosa é in versione superuomo.”
Motegi 2015, gara dominata da Pedrosa
Tratte da alcune gare
Storia del Novecento