Frasi su utilizzazione
Una raccolta di frasi e citazioni sul tema utilizzazione, pensiero, elemento, età.
Frasi su utilizzazione

Origine: Da un discorso del 1934 davanti alla British Association for the Advacement of Science; citato in Carlo Rubbia, Il dilemma nucleare, Sperling & Kupfer, 1987, p. 185. ISBN 88-200-0639-1
cap. 4, p. 140
L'industria della carità
Dalla parte delle bambine

Origine: Dalla discussione di una domanda di autorizzazione all'utilizzazione di intercettazioni di conversazioni nei confronti del deputato Cosentino (Doc. IV, n. 6-A) durante la Seduta della Camera dei Deputati n. 372 del 22 settembre 2010 http://www.camera.it/412?idSeduta=372&resoconto=stenografico&indice=alfabetico&tit=00050&fase=00020#sed0372.stenografico.tit00050.sub00020.int00040.
Origine: Dall'introduzione a Simone Weil, L'ombra e la grazia, traduzione di Franco Fortini, Rusconi, Milano, 1985, p. 7.

dall'intervento al XXIX Congresso della ANM, 2008; citato in Le proposte della Magistratura http://archivio.associazionenazionalemagistrati.it/media/71664/Atti%202008.pdf, archivio.associazionenazionalemagistrati.it

Il Mezzogiorno e la guerra; p. 4
La questione meridionale
Origine: Proprio del fabbro e, per estensione, di ogni attività manuale. Manipolazione fabbrile è quindi un utilizzo indiscriminato delle ricchezze naturali.
Origine: da L'uomo tolemaico, Rizzoli, Milano. Citato in Giuseppe Passarello, Elena Janora e Serena Passarello, La memoria e la ragione: Ottocento e Novecento, [antologia di cultura generale. Per gli istituti professionali], Società Editrice internazionale, Torino, Ristampa luglio 1981, p. 827. ISBN 88-05-01587-3
III. Nietzsche di destra?, p. 25
Il pensiero politico della destra
XIII.3.9, p. 776
Lezioni di demografia