“Non possiamo disperarci per l'umanità, perché siamo noi stessi degli esseri umani.”
Origine: Come io vedo il mondo, p. 207
“Non possiamo disperarci per l'umanità, perché siamo noi stessi degli esseri umani.”
Origine: Come io vedo il mondo, p. 207
“Per essere un elemento perfetto di un gregge bisogna innanzitutto essere una pecora.”
Origine: Dagli aforismi inclusi nel Festschrift in onore di Leo Baeck, 23 febbraio 1953.
Origine: Il lato umano, p. 105
Origine: Come io vedo il mondo, p. 143
Origine: Citato anche in Pensieri di un uomo curioso, p. 54.
Origine: Come io vedo il mondo, pp. 169-170
10 agosto 1954; p. 706
Lettere a Michele Besso
Origine: Nell'Unione Sovietica la teoria della relatività venne spesso messa in discussione, non era chiaro se essa si accordasse o meno al materialismo dialettico e gli scienziati sovietici si guardavano bene dal confermare la validità della teoria. Nell'aprile 1952 un membro dell'Accademia delle scienze sovietica accusò Einstein di aver trascinato la fisica «nelle paludi dell'idealismo», di essere reo di «soggettivismo», sostenendo che il materialismo dialettico era invece basato «sull'oggettività della natura materiale». Lo stesso studioso russo condannò due suoi connazionali per aver dato credito alla teoria einsteiniana. L'attacco venne riportato dall<nowiki>'</nowiki>Associated Press. Il commento satirico di Einstein si riferiva all'atteggiamento sovietico in generale ed in particolare a tale episodio. Il lato umano, p. 85.
Origine: Da un commento satirico inedito rinvenuto tra le carte di Einstein e risalente probabilmente agli anni '50.
Origine: Il lato umano, p. 85
Origine: Da un pensiero scritto nel gennaio 1921 e pubblicato su una rivista tedesca di arte moderna.
Origine: Il lato umano, pp. 35-36
Origine: Da una lettera ad Elisabetta di Wittelsbach, 19 settembre 1932.
Origine: Il lato umano, p. 45
Origine: Il significato della relatività, Incipit, p. 149
Verità scientifica e no, p. 61
Come io vedo il mondo
Origine: Altri saggi e articoli, p. 516
Origine: Out of My Later Years, p. 182
Origine: Come io vedo il mondo, p. 167
28 marzo 1949; p. 737
Lettere a Maurice Solovine
Origine: Altri saggi e articoli, p. 517
Origine: Come io vedo il mondo, p. 170
Origine: Il significato della relatività, Incipit, p. 120
Origine: Come io vedo il mondo, p. 181