Baruch Spinoza Frasi e Citazioni
XXI, 1974
Epistolario
Origine: Citato in Breviario di Spinoza http://www.fogliospinoziano.it/breviario.htm, fogliospinoziano.it, a cura di Giovanni Croce
da Adriano Sofri, Tiranno: quando si mette a morte il despota, in la Repubblica del 7 novembre 2006, p. 53
“.. dopo aver immaginato l'essenza dello spirito, non posso immaginarlo quadrato..”
Origine: Citato in "Tesi sull'esistenza dell'Amore", di Torben Guldberg, Longanesi 2009, pg 94
Breve trattato su Dio, l'uomo e il suo bene
“La Natura unisce in se tutte le cose; quindi la Natura unisce in se Dio e l'uomo.”
Breve trattato su Dio, l'uomo e il suo bene
“L'amore è il mezzo attraverso il quale l'uomo può elevarsi al sommo bene.”
Breve trattato su Dio, l'uomo e il suo bene
“L'amore può e deve fare da tramite ai fini della perfezione. Che resta sempre Dio.”
Breve trattato su Dio, l'uomo e il suo bene
Breve trattato su Dio, l'uomo e il suo bene
“Sia la Natura che l'uomo tendono al costante perfezionamento.”
Breve trattato su Dio, l'uomo e il suo bene
Breve trattato su Dio, l'uomo e il suo bene
“Tutte le cose e le azioni esistenti nella Natura sono perfette.”
Breve trattato su Dio, l'uomo e il suo bene
“La superbia è propria di chi comanda.”
VII, XXVII, traduzione di Lelia Pezzillo, BUL, 1992
Trattato politico
II, VII, 1992
Trattato politico
VI, 1992
Trattato politico
II, VII
Trattato politico
VI, I, 1992
VI, III, 1992
da un inciso presente sul retro del libro, traduzione di Francesco Chiossone, il melangolo, Recco 2007
Lettere sugli spiriti
“Il mondo è un effetto necessario della natura divina, e non è stato fatto per caso.”
Lettere sugli spiriti, Citazioni con testo originale
“Io sono non può essere la prima cosa conosciuta se non in quanto pensiamo.”
(p. 257, Parte I, Prop. IV)
Ego sum non potest esse primum cognitum, nisi quatenus cogitamus.
Principi della filosofia di Cartesio, Citazioni con testo originale
“L'esistenza di Dio è conosciuta dalla sola considerazione della sua natura.”
p. 264, Parte I, Prop. V