Frasi di Boris Leonidovič Pasternak
pagina 2

Boris Leonidovič Pasternak è stato un poeta e scrittore russo.

✵ 10. Febbraio 1890 – 30. Maggio 1960
Boris Leonidovič Pasternak photo
Boris Leonidovič Pasternak: 73   frasi 26   Mi piace

Boris Leonidovič Pasternak frasi celebri

“Nell'abbraccio di Cristo, nasce l'uomo.”

Il dottor Živago

Frasi sulla vita di Boris Leonidovič Pasternak

“Cosa posso dirvi – rispose Jura. Si mosse irrequieto sulla seggiola, si alzò, fece alcuni passi e sedette di nuovo. – Prima di tutto, domani vi sentirete meglio, ci sono i sintomi, son pronto a farmi tagliare la testa. E poi: la morte, la coscienza, la fede nella resurrezione… Volete sapere la mia opinione di naturalista? Non sarebbe meglio un'altra volta? No? Subito? Bene, come volete. Solo che è una cosa difficile, così, di punto in bianco –…..
– La resurrezione. Nella forma più volgare in cui se ne parla, a consolazione dei deboli, mi è estranea. E anche le parole di Cristo sui vivi e sui morti io le ho sempre intese in un altro modo. Dove mettereste questi immensi eserciti arruolati in tutti i millenni? Non basterebbe l'universo, le divinità, il bene e il raziocinio dovrebbero cedere il posto. In quell'avida calca animalesca sarebbero schiacciati.
– Ma, nel tempo, sempre la medesima vita, incommensurabilmente identica, riempie l'universo, a ogni ora si rinnova di innumerevoli combinazioni e trasformazioni. Ecco, voi vi preoccupate se risorgerete o meno, mentre siete già risorta, senza accorgervene, quando siete nata.
– Sentirete dolore? Sente forse il tessuto la propria dissoluzione? Cioè, in altre parole, che sarà della vostra coscienza? Ma che cos'è la coscienza? Vediamo. Desiderare coscientemente di dormire è insonnia garantita, tentare coscientemente di avvertire il lavorio del propria digestione è esattamente perturbare la sua innervazione. La coscienza è un veleno, un mezzo di autoavvelenamento per il soggetto che la applica a se stesso. La coscienza è luce, proiettata al di fuori e che illumina la strada a noi, perché non si inciampi. La coscienza sono i fari accesi davanti ad una locomotiva che corre. Rivolgete la loro luce all'interno e succederà una catastrofe.
– Dunque, che sarà della vostra coscienza? Della vostra. La vostra. Ma voi cosa siete? Qui sta il punto. Guardiamo meglio. In che modo avete memoria di voi stessa, di quale parte del vostro organismo siete cosciente? Dei vostri reni, del fegato, dei vasi sanguigni? No, per quanto ricordiate, di voi vi siete sempre accorta di una estrinsecazione, in un atto, nelle opere delle vostre mani, in famiglia, fra gli altri. E, ora, state bene attenta. L'uomo negli altri uomini, ecco che cos'è l'anima dell'uomo. Ecco che cosa siete voi, ecco di che cosa ha respirato, si è nutrita, di che cosa si è abbeverata per tutta la vita la vostra coscienza. Della vostra anima, della vostra immortalità, della vostra vita negli altri. E allora? Negli altri siete vissuta, negli altri resterete. Che differenza fa per voi se poi ciò si chiamerà memoria? Sarete ancora voi, entrata a far parte del futuro.
– Un ultima cosa. Non c'è nulla di cui preoccuparsi. La morte non esiste. La morte non riguarda noi. Ecco, voi avete parlato di talento, questa è un'altra cosa, una cosa nostra, scoperta da noi. E il talento, nella sua nozione più alta e più lata, è il dono della vita.
– Non vi sarà morte, dice Giovanni Evangelista: guardate come è semplice la sua argomentazione. Non vi sarà morte, perché il passato è ormai trascorso. Quasi come dire: non vi sarà morte, perché questo è già stato visto, è vecchio e ha stancato, e ora occorre qualcosa di nuovo e il nuovo è la vita eterna.
Parlando, Jura passeggiava per la stanza.”

Dormite, – disse accostandosi al letto e ponendo le mani sulla testa dell'inferma. Passò qualche minuto e Anna Ivànova cominciò ad assopirsi.
Silenziosamente Jura uscì dalla camera e disse alla Egòrovna di richiamare l'infermiera. «Che diavolo,- pensò,- sto diventando una specie di ciarlatano. Mi metto pure a fare scongiuri, a curare la gente imponendo le mani».
Il dottor Živago

Frasi sull'arte di Boris Leonidovič Pasternak

Boris Leonidovič Pasternak Frasi e Citazioni

Boris Leonidovič Pasternak: Frasi in inglese

“What is laid down, ordered, factual is never enough to embrace the whole truth: life always spills over the rim of every cup.”

As quoted in Bridges to Infinity : The Human Side of Mathematics (1983) by Michael Guillen

“Snow, snow over the whole land
across all boundaries.
The candle burned on the table,
the candle burned.”

Borís Pasternak libro Il dottor Živago

As translated by Richard McKane (1985)
Doctor Zhivago (1957)

“The main misfortune, the root of all evil to come, was loss of the confidence in the value of one's own opinion. People imagined that it was out of date of follow their own moral sense, that they must all sing in chorus, and live by other people's notions, notions that were crammed down everybody's throat.”

Borís Pasternak libro Il dottor Živago

As quoted in "Boris Pasternak" in I.F. Stone's Weekly (3 November 1958), § "Words Which Apply to Us As Well As Russia"; later in The Best of I.F. Stone (2006), p. 43
Doctor Zhivago (1957)

Autori simili

Josif Aleksandrovič Brodskij photo
Josif Aleksandrovič Brodskij 14
poeta russo naturalizzato statunitense
Leonid Nikolaevič Andreev photo
Leonid Nikolaevič Andreev 3
scrittore e drammaturgo russo
Maksim Gor'kij photo
Maksim Gor'kij 45
scrittore e drammaturgo russo
Michail Bulgakov photo
Michail Bulgakov 54
scrittore e drammaturgo russo
Vladimir Vladimirovič Nabokov photo
Vladimir Vladimirovič Nabokov 82
scrittore, saggista e critico letterario russo
Konstantin Sergejevič Stanislavskij photo
Konstantin Sergejevič Stanislavskij 1
attore, regista e scrittore russo
Christian Morgenstern photo
Christian Morgenstern 3
poeta, scrittore
Carlos Drummond de Andrade photo
Carlos Drummond de Andrade 1
poeta e scrittore brasiliano
Nino Salvaneschi photo
Nino Salvaneschi 38
scrittore, giornalista e poeta italiano