mister Astley ad Aleksej Ivanovič: XVII; 1977, p. 195
Fëdor Dostoevskij Frasi e Citazioni
Diario di uno scrittore
Il sottosuolo, VIII; 2002, p. 29
Il sottosuolo, IX; 2002, pp. 35 sg.
Raskòl'nikov; III, VI; 1993, p. 327
Delitto e castigo
“Ma com'è possibile, com'è possibile vivere senza gl'altri uomini!”
Sonja; VI, IV; 1993, p. 519
Delitto e castigo
Diario di uno scrittore, La soluzione russa del problema
Delitto e castigo
Origine: Citato in AA.VV., I giganti – Lev Tolstoj, Periodici Mondadori, 1970, pp. 127-128.
Origine: Da Memorie del Sottosuolo, traduzione di Milli Martinelli, Rizzoli, 1995.
Origine: Dal quaderno di appunti per il secondo libro dei Karamàzov; citato in Fëdor Dostoevskij, I fratelli Karamàzov, introduzione di Igor Sibaldi, Mondadori, 1994.
“Colto! Ma quello che sai tu, io l'ho dimenticato almeno sette volte! Ecco che colto che sei!”
Fomà Fomìč a Sergèj, p. 155
prefazione, Giunti, 1994
A proposito della neve bagnata, I; 2002, p. 46
A proposito della neve bagnata, IX; 2002, pp. 123 sg.
Myskin; II, 5
Razumichin; III, I; 1993, p. 243
Delitto e castigo
Delitto e castigo
Delitto e castigo, Citazioni sul libro
Diario di uno scrittore
“Prima di predicare altrui, date voi stessi l'esempio. Sarete seguiti.”
Diario di uno scrittore, La soluzione russa del problema
Discorso di un ideologo nichilista, Sigalëv; VII, 2
I demoni
Origine: Dal racconto Il sogno di un uomo ridicolo.
Origine: Citato in Francesco Cossiga, Pasquale Chessa, Italiani sono sempre gli altri: controstoria d'Italia da Cavour a Berlusconi, Mondadori, 2007.