Frasi di Francesco de Sanctis

Francesco Saverio de Sanctis è stato uno scrittore, critico letterario, politico, Ministro della Pubblica Istruzione e filosofo italiano.

Fu tra i maggiori critici e storici della letteratura italiana nel XIX secolo. Wikipedia  

✵ 28. Marzo 1817 – 29. Dicembre 1883
Francesco de Sanctis photo

Lavori

Schopenhauer e Leopardi
Francesco de Sanctis
La giovinezza
Francesco de Sanctis
Francesco de Sanctis: 43   frasi 5   Mi piace

Francesco de Sanctis frasi celebri

“È il ben pensare che conduce al ben dire.”

cap. XXIII, p. 46
La giovinezza

“La poesia è la ragione messa in musica.”

Le contemplazioni di Victor Hugo, p. 459
Saggi critici

“Catone non poteva vivere, che uomo libero, e quando la libertà morì, morì Catone.”

Pier delle Vigne, p. 415
Saggi critici

Frasi sull'arte di Francesco de Sanctis

“Quando i tempi nuovi compariscono in un lontano orizzonte, la prima forma che li preannunzia, è l'ironia. Che cos'è l'ironia? È il sentimento della realtà, che si mette dirimpetto quel mondo già tanto venerato, e ride.”

Origine: Da L'Armando, in Nuova Antologia di scienze, lettere e arti, anno III, vol. VIII, fasc. VII, luglio 1868, p. 452 https://books.google.it/books?id=5n8LmY5oZ9UC&pg=PA452.

Frasi sulla natura di Francesco de Sanctis

“Cosa è questo primo lavoro? Una commedia, il Candelaio. Bruno vi sfoga le sue qualità poetiche e letterarie. La scena è in Napoli, la materia è il mondo plebeo e volgare, il concetto è l'eterna lotta degli sciocchi e de' furbi, lo spirito è il più profondo disprezzo e fastidio della società, la forma è cinica. È il fondo della commedia italiana dal Boccaccio all'Aretino, salvo che gli altri vi si spassano, massime l'Aretino, ed egli se ne stacca e rimane al di sopra. Chiamasi accademico di nulla accademia, detto il Fastidito. Nel tempo classico delle accademie il suo titolo di gloria è di non essere accademico. Quel fastidito ti dà la chiave del suo spirito. La società non gl'ispira più collera; ne ha fastidio, si sente fuori e sopra di essa. […] Ci è un libro pubblicato a Parigi nel 1582, col titolo: De umbris idearum, e lo raccomando a' filosofi, perché ivi è il primo germe di quel mondo nuovo, che fermentava nel suo cervello. Ivi tra quelle bizzarrie mnemoniche è sviluppato questo concetto capitalissimo, che le serie del mondo intellettuale corrispondono alle serie del mondo naturale, perché uno è il principio dello spirito e della natura, uno è il pensiero e l'essere. Perciò pensare è figurare al di dentro quello che la natura rappresenta al di fuori, copiare in sé la scrittura della natura. Pensare è vedere, ed il suo organo è l'occhio interiore, negato agl'inetti. Ond'è che la logica non è un argomentare, ma un contemplare, una intuizione intellettuale non delle idee, che sono in Dio, sostanza fuori della cognizione, ma delle ombre o riflessi delle idee ne' sensi e nella ragione.”

cap. XVIII
Storia della letteratura italiana

Francesco de Sanctis Frasi e Citazioni

“Cosa è Avellino innanzi all'Italia? È il paese di De Concilis.”

cap. XIII, p. 106
Un viaggio elettorale

“I semidei, gli eroi, i santi non sono altro che l'espressione storica meno lontana dall'ideale.”

Origine: Nuovi saggi critici, Studio sopra Emilio Zola, p. 384

“La storia dell'umanità è un continuo realizzarsi degl'ideali umani, e questo è il progresso.”

Origine: Nuovi saggi critici, Studio sopra Emilio Zola, p. 384

Autori simili

Giosue Carducci photo
Giosue Carducci 88
poeta e scrittore italiano
Henri Fréderic Amiel photo
Henri Fréderic Amiel 31
filosofo, poeta e critico letterario svizzero
Honoré De Balzac photo
Honoré De Balzac 126
scrittore, drammaturgo e critico letterario francese
Matthew Arnold photo
Matthew Arnold 6
poeta e critico letterario britannico
François-René de Chateaubriand photo
François-René de Chateaubriand 30
scrittore, politico e diplomatico francese
Carlo Dossi photo
Carlo Dossi 81
scrittore, politico e diplomatico italiano
Emile Zola photo
Emile Zola 29
giornalista e scrittore francese
Edgar Allan Poe photo
Edgar Allan Poe 33
scrittore statunitense
Victor Hugo photo
Victor Hugo 306
scrittore francese
Alfred De Musset photo
Alfred De Musset 12
poeta, scrittore e drammaturgo francese