“Una volta usciti dall'infanzia, occorre soffrire molto a lungo per rientrarvi.”
da Pensieri, parole, profezie
Georges Bernanos è stato uno scrittore francese.
“Una volta usciti dall'infanzia, occorre soffrire molto a lungo per rientrarvi.”
da Pensieri, parole, profezie
“La mediocrità non cerca che certezze solide contro i rischi del divino.”
da L'eretica e santa Giovanna
“Se la pace sociale costa tanto cara, è perché probabilmente il sistema non vale nulla. Andatevene!”
I grandi cimiteri sotto la luna
da La grande peur des bien-pensants, 1931; citato in Lukacs 2006, p. 67
“È il timore incessante della paura, la paura della paura che modella il viso dell'uomo coraggioso.”
cap. II
Diario di un curato di campagna
“La democrazia è un'invenzione di intellettuali.”
I grandi cimiteri sotto la luna
“No, io non sono uno scrittore. La sola vista di un foglio di carta bianca mi disanima.”
I grandi cimiteri sotto la luna
“Sono quasi soltanto le classi medie a fornire l'esemplare tipo dell'imbecille.”
I grandi cimiteri sotto la luna
I grandi cimiteri sotto la luna
“Quel che voi chiamate semplicità è proprio il suo contrario. Voi siete facili, non semplici.”
I grandi cimiteri sotto la luna
“Il mito del progresso ha reso buoni servigi alle democrazie.”
I grandi cimiteri sotto la luna
I grandi cimiteri sotto la luna
I grandi cimiteri sotto la luna
I grandi cimiteri sotto la luna
“Chi cerca la verità nell'uomo deve farsi padrone del suo dolore.”
da La gioia, traduzione di Bice Tibiletti, Istituto di Propaganda Libraria, Milano
da Il signor Ouine
Origine: Citato in Elena Spagnol, Citazioni, Garzanti, 2003.
“Il peccato ci fa vivere alla superficie di noi stessi.”
da Pensieri, parole, profezie, a cura di Maria Antonietta La Barbera, Edizioni Paoline
Origine: Citato in Guido Almansi, Il filosofo portatile, TEA, Milano, 1991.
“L'ottimista è un imbecille felice, il pessimista un imbecille infelice.”
da Pensieri, parole, profezie
citato in Lukacs 2006, p. 191
da La France contre le robots
da La Grande Paura dei benpensanti; citato in Tra virgolette: dizionario di citazioni, a cura di Franca Rosti, Zanichelli, 1995
Origine: Citato in Focus, n. 55, pag. 134
“Verrà il giorno in cui gli uomini non potranno pronunciare il nome di Gesù senza piangere.”
citato in Antonio Socci, Indagine su Gesù, BUR, 2009. ISBN 978-88-17-03252-0
cap. II
Diario di un curato di campagna
cap. II
Diario di un curato di campagna
cap. II
Diario di un curato di campagna
“Odiarsi è più facile di quanto si creda. La grazia consiste nel dimenticarsi.”
cap. III
Diario di un curato di campagna
“Il ventre d'un miserabile ha più bisogno d'illusione che di pane.”
cap. II
Diario di un curato di campagna