Gesualdo Bufalino Frasi e Citazioni
“La verità è plurale, è la menzogna che è singola.”
Origine: Il malpensante, Maggio, p. 52
“La mia logorrea: simile all'annaspare di braccia d'un naufrago che inghiotte acqua.”
Origine: Il malpensante, Agosto, p. 87
Origine: Il malpensante, Febbraio, p. 20
“Che odore di disperazione si leva da ogni minimo oggetto d'uso appartenuto ad un morto!”
Origine: Il malpensante, Maggio, p. 60
“Una verità è pericolosa quando non somiglia a un errore.”
Origine: Il malpensante, Settembre, p. 104
Origine: Il malpensante, Settembre, p. 99
“Com'è che, esente da segreti vergognosi, tutta la mia vita mi pare un segreto vergognoso?”
Origine: Il malpensante, Febbraio, p. 23
Origine: Il malpensante, Marzo, p. 33
“Curioso che ogni nostro coetaneo ci sembri, quando lo incontriamo, molto più vecchio di noi.”
Origine: Il malpensante, Settembre, p. 95
Variante: Viaggiare, voglio dire, s'apparenta alle due più esclusive ed esaltanti esperienze dell'uomo: amare e creare. Saper viaggiare è cosa creativa quanto una seduzione d'amore, una bella pittura, una frase musicale assoluta. Ove poi il luogo da visitare sia l'isola che dico io, ombrosa e lucente, gremita di vita e di morte, crogiolo di razze e crocevia di secoli, l'impresa risulterà più che mai portatrice di turbamento e di rischio: se ogni viaggio significa una scommessa di conoscenza e felicità, il viaggio in Sicilia è un esame senza confronto, è l'Esame.
Origine: La luce e il lutto, p. 56
Origine: Bluff di parole, p. 32
Origine: Bluff di parole, p. 24
Origine: Bluff di parole, p. 23
Origine: Bluff di parole, p. 10
“Inquilini della terra, non è carino che ci diamo tante arie di proprietari.”
Origine: Bluff di parole, p. 23